L’istituto agrario, attraverso una solida preparazione tecnico-scientifica, fa acquisire competenze nell’ambito della gestione delle produzioni agrarie, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti zootecnici ed ortofrutticoli, della tutela, del miglioramento delle produzioni tipiche locali e della utilizzazione delle biotecnologie.
Il diplomato in “Produzioni e trasformazioni agrarie” trova occupazione come tecnico nelle aziende agricole e zootecniche; nelle industrie di trasformazione dei prodotti ortofrutticoli; può eseguire stime di terreni, operazioni catastali, progetti tecnici in ambito rurali; può tenere la contabilità nelle aziende agrarie; può lavorare come funzionario tecnico in Uffici Pubblici.
Il Diploma di Istituto Tecnico è valido per tutte le facoltà universitarie con particolare riferimento alle scienze agrarie, della terra e scientifiche in genere; permette l’accesso ai nuovi corsi biennali post-secondari negli Istituti Tecnici Superiori.
CONVITTO “FRANCESCO IASEVOLI”
All’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Piano Cappelle è annessa una struttura convittuale con circa 50 posti letto: un ambiente accogliente e sereno con personale altamente qualificato, dove il servizio mensa garantisce un’alimentazione sana ed equilibrata e la presenza di campi e attrezzature sportive consente momenti di svago e di socializzazione. Gli educatori seguono individualmente i convittori per l’intero arco della giornata, sia nello studio pomeridiano sia nelle attività sportive ed educative.
Il convitto opera dal lunedì al sabato mattina; sono previste la formula full-time, con vitto e alloggio per l’intera settimana, e la formula part-time, con studio assistito quotidiano fino alle 17,30.