PNSD – IIS Galilei-Vetrone https://iisgalileivetrone.edu.it Istituto di Istruzione Superiore Wed, 05 Apr 2023 13:38:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.3.1 https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/cropped-icona-512-trasp-32x32.png PNSD – IIS Galilei-Vetrone https://iisgalileivetrone.edu.it 32 32 Pubblicità e informazione. Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD). Articolo 32 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 https://iisgalileivetrone.edu.it/pubblicita-e-informazione-piano-nazionale-per-la-scuola-digitale-pnsd-articolo-32-del-decreto-legge-22-marzo-2021-n-41/ Thu, 27 Jan 2022 13:34:58 +0000 https://www.iisgalileivetrone.edu.it/?p=12119 ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI – VETRONE – 
C.F. 92048450628 C.M. BNIS01600Q – 
A854CEB – IIS GALILEI-VETRONE – 
Prot. 0000588/U del 27/01/2022 09:28 – 

Agli Atti 
Al Sito Web della scuola 
Alle Scuole della provincia di Bn 
All’Ufficio VIII – Ambito Territoriale per la provincia di BN 
Ai Sigg. Sindaci dei Comuni di: Benevento e Guardia Sanframondi 

OGGETTO: Pubblicità e informazione. Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD). Articolo 32 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 per il completamento del programma di sostegno alla fruizione delle attività di didattica digitale integrata nelle regioni del Mezzogiorno. Decreto del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro per il sud e la coesione territoriale e il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, 30 settembre 2021, n. 290. Missione 4, Componente 1, Investimento 3.2., del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), relativa a “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”.

]]>
Concorso Hack.Developers@Galilei https://iisgalileivetrone.edu.it/concorso-hack-developersgalilei/ Sun, 10 Jun 2018 20:51:34 +0000 http://www.iisgalileivetrone.edu.it/?p=3205 Sabato 9 giugno all’istituto “Galilei-Vetrone” di Benevento si è conclusa la prima edizione dell’Hack.Developers@Galile, il primo hackathon delle scuole sannite che ha visto coinvolti gli allievi dell’ultimo triennio del I.I.S. “Rampone-Polo-Palmieri”, l’I.T.I. “G. B. Bosco Luicarelli”, l’I.I.S. “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita (BN) nonché l’I.I.S. “Galilei-Vetrone” Istituto promotore della “kermesse” informatica. (leggi tutto)

]]>
ATTIVITÀ PNSD https://iisgalileivetrone.edu.it/attivita-pnsd/ Sun, 18 Feb 2018 12:01:00 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=13131 Progetto PNSD a. s. 2017/2018 
In coerenza con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e con una più specifica attenzione al ruolo del digitale e delle nuove tecnologie, l’I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento organizza il primo hackathon “Hack.Developers@Galilei” rivolto agli alunni del triennio delle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Provincia di Benevento.

Presentazione Progetto

Publish at Calameo

 

Realizzazione del Progetto “Hack.Developers@Galilei”

7 Giugno 2018

Presso la sede centrale dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone” si da vita al progetto “Hack.Developers@Galilei”.

Le squadre in “competizione” sono: due del “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, due del “Rampone-Polo-Palmieri”, una squadra dell’ITI “G. B.Bosco Lucarelli” e una del “Galilei-Vetrone” di Benevento.

 

Avvio della “Competizione” 

 

9 Giugno 2018 

All’I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento si è conclusa la prima edizione dell’Hack.Developers@Galilei, il primo hackathon delle scuole sannite che ha visto coinvolti gli allievi dell’ultimo triennio dell’I.I.S. “Rampone-Polo-Palmieri”, dell’I.T.I. “G. B. Bosco Luicarelli”, dell’I.I.S. “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita (BN) nonché dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone”, Istituto promotore della “kermesse” informatica.

Le squadre in “competizione” erano così distribuite: due squadre di studenti del “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, due del “Rampone-Polo-Palmieri”, una squadra dell’ITI “G. B.Bosco Lucarelli” e una dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento.

Più che di una “competizione”, si è trattato soprattutto, come ha evidenziato la nostra Dirigente Scolastica Grazia E. Pedicini“ di uno scambio di esperienze che mira allo sviluppo di competenze digitali ma anche dell’auto-imprenditorialità degli studenti coinvolti, costruite attraverso l’apprendimento laboratoriale e cooperativo. Requisiti indispensabili per la formazione di cittadini consapevoli e in grado di contribuire a migliorare in termini di sviluppo economico e sociale il contesto in cui vivono, con le competenze acquisite nel processo di formazione e di insegnamento”.

Quello che si è potuto osservare in questa “Tre giorni dell’Informatica” sono state la tenacia e la competenza messa in campo da ogni singolo componente dei vari gruppi, impegnato per superare solo se stesso per contribuire alla realizzazione del progetto di squadra e non per essere migliore dell’altra squadra.

Una menzione particolare per la nostra squadra di “pulcini”, come si direbbe in ambito sportivo, giunti al terzo anno del Liceo Informatico, che sapientemente guidati dalla prof.ssa Clementina Pastore hanno creato una simpatica App per piattaforma Android.

[huge_it_slider id=”12 “]

 

La Squadra del “Galilei” illustra il progetto al prof. Gerardo Canfora

Grazie Ragazzi, una bella lezione di stile.

Un particolare ringraziamento va rivolto ai proff. Gerardo Canfora ed Eugenio Zimeo del Dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi del Sannio che hanno sposato e supportato il nostro progetto scientifico.

L’Animatore Digitale

]]>