ATTIVITÀ PNSD
Progetto PNSD a. s. 2017/2018
In coerenza con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e con una più specifica attenzione al ruolo del digitale e delle nuove tecnologie, l’I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento organizza il primo hackathon “Hack.Developers@Galilei” rivolto agli alunni del triennio delle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Provincia di Benevento.
Realizzazione del Progetto “Hack.Developers@Galilei”
7 Giugno 2018
Presso la sede centrale dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone” si da vita al progetto “Hack.Developers@Galilei”.
Le squadre in “competizione” sono: due del “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, due del “Rampone-Polo-Palmieri”, una squadra dell’ITI “G. B.Bosco Lucarelli” e una del “Galilei-Vetrone” di Benevento.
Avvio della “Competizione”
9 Giugno 2018
All’I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento si è conclusa la prima edizione dell’Hack.Developers@Galilei, il primo hackathon delle scuole sannite che ha visto coinvolti gli allievi dell’ultimo triennio dell’I.I.S. “Rampone-Polo-Palmieri”, dell’I.T.I. “G. B. Bosco Luicarelli”, dell’I.I.S. “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita (BN) nonché dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone”, Istituto promotore della “kermesse” informatica.
Le squadre in “competizione” erano così distribuite: due squadre di studenti del “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, due del “Rampone-Polo-Palmieri”, una squadra dell’ITI “G. B.Bosco Lucarelli” e una dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento.
Più che di una “competizione”, si è trattato soprattutto, come ha evidenziato la nostra Dirigente Scolastica Grazia E. Pedicini“ di uno scambio di esperienze che mira allo sviluppo di competenze digitali ma anche dell’auto-imprenditorialità degli studenti coinvolti, costruite attraverso l’apprendimento laboratoriale e cooperativo. Requisiti indispensabili per la formazione di cittadini consapevoli e in grado di contribuire a migliorare in termini di sviluppo economico e sociale il contesto in cui vivono, con le competenze acquisite nel processo di formazione e di insegnamento”.
Quello che si è potuto osservare in questa “Tre giorni dell’Informatica” sono state la tenacia e la competenza messa in campo da ogni singolo componente dei vari gruppi, impegnato per superare solo se stesso per contribuire alla realizzazione del progetto di squadra e non per essere migliore dell’altra squadra.
Una menzione particolare per la nostra squadra di “pulcini”, come si direbbe in ambito sportivo, giunti al terzo anno del Liceo Informatico, che sapientemente guidati dalla prof.ssa Clementina Pastore hanno creato una simpatica App per piattaforma Android.
La Squadra del “Galilei” illustra il progetto al prof. Gerardo Canfora
Grazie Ragazzi, una bella lezione di stile.
Un particolare ringraziamento va rivolto ai proff. Gerardo Canfora ed Eugenio Zimeo del Dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi del Sannio che hanno sposato e supportato il nostro progetto scientifico.
L’Animatore Digitale