” Covid 19: oltre la paura. Aspetti clinici, nutrizionali , psicologici e di comunicazione”

PRESENTAZIONE
Nell’attuale situazione di convivenza con il COVID-19, la comunità rappresenta, di fatto, il campo in cui si “gioca” il controllo dell’epidemia ma dove, allo stesso tempo, si possono trovare nuove opportunità per interventi di prevenzione e promozione della salute. La Scuola rappresenta un nodo centrale per la vita culturale di una società e ne testimonia la vitalità, la forza e la speranza. Noi crediamo fermamente in questa visione, pertanto, le nostre strategie operative per la promozione della salute e l’adozione di Questo opuscolo nasce da una serie di incontri a distanza che i nostri professionisti hanno avuto con classi di studenti di alcune scuole della provincia di Benevento su diversi aspetti inerenti l’attuale pandemia da Covid-19. Tale progetto ha dato risultati positivi ed ha comportato l’interesse di una platea sempre più vasta. Alla luce dell’interesse riscontrato e dell’impellenza di raggiungere il più elevato numero di persone possibili, nonché della volontà di non creare diseguaglianze, abbiamo strutturato il presente lavoro in un formato semplice e fruibile in cui sono stati analizzati gli aspetti clinici, nutrizionali, psicologici e comunicativi legati alla pandemia da Covid-19, con la volontà di andare “oltre la paura!”. Paura che talvolta, può essere dominante e può portare a reazioni emotive ed a comportamenti lesivi per sé e per gli altri. Per andare oltre la paura occorre che ogni persona metta in atto azioni consapevoli, sane, creative e di cura di sé per cui pensiamo di dare un utile contributo informativo con il presente opuscolo. Certi di ottenere positivo riscontro dai rappresentanti delle istituzioni scolastiche e della società civile, vi auguriamo una buona lettura.
Il Direttore Generale dell’ASL Benevento
Dott. Gennaro Volpe
Ultimo aggiornamento
25 Aprile 2022, 16:16