I.T.A. “M. VETRONE”- POLO Scolastico di Guardia Sanframondi – Classe IIA-a.s. 2022/2023 – Un Viaggio nelle esercitazioni agrarie

I.T.A. “M. VETRONE”- POLO Scolastico di Guardia Sanframondi – Classe IIA-a.s. 2022/2023 – Un Viaggio nelle esercitazioni agrarie

I.I.S. “GALILEI-VETRONE”
I.T. Agrario di
Guardia Sanframondi
Classe IIA – a.s. 2022/2023
“Un Viaggio nelle Esercitazioni Agrarie”

Le esercitazioni pratiche, soprattutto nell’ambito delle peculiarità e degli obiettivi di un Istituto Tecnico Agrario, rappresentano un’esperienza imprescindibile e necessaria nel percorso di formazione dello studente, poiché permettono di sperimentare in concreto i concetti teorici appresi, di iniziare a confrontarsi con il mondo lavorativo, mettendo in pratica le abilità acquisite. Infatti, nelle aule si acquisiscono conoscenze, che restano comunque astratte e teoriche, mentre in azienda/laboratorio i concetti teorici assumono una dimensione pratica e, insieme alle abilità, si trasformano in competenze, cioè entrano a far parte del vissuto di ciascuno di noi. In tale ottica si è pensato di introdurre il laboratorio di Esercitazioni Agrarie all’interno dell’istituto (aula di laboratorio) oltre a quello già esistente, denominato “campo sperimentale”.

In tal modo oltre alla riqualificazione degli spazi verdi e le aiuole dell’Istituto Agrario di Guardia Sanframondi, sono state svolte numerose attività in aula consentendo di ovviare alle problematiche atmosferiche che non consentivano le uscite esterne e sono state realizzate piccole serre per la riproduzione di piante e messa a dimora di semi anche “fuori stagione”.

L’allestimento dell’aula di laboratorio ha costituito un punto di riferimento anche per altri docenti, che, ai fini della interdisciplinarità, usufruivano dei materiali e dei prodotti realizzati dagli alunni nel corso delle esercitazioni pratiche.

La Scuola in tal modo ha proposto un percorso didattico-educativo completo mediante la realizzazione di luoghi di apprendimento opportunamente attrezzati, per offrire veri e propri “laboratori a cielo aperto e d’aula” dove svolgere le esercitazioni pratiche per valorizzare e recuperare piante e ortaggi autoctoni e promuovere comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente.

In definitiva, le esercitazioni esterne ed interne, in orario curriculare, sono servite a coltivare saperi e tradizioni, tutelare i beni comuni, mettendo in campo, le numerose conoscenze delle discipline, interagendo in modo nuovo con gli insegnanti e con i compagni condividendo obiettivi, metodi e gesti.

Il video ripercorre parte delle attività svolte, nel corso del presente anno scolastico, in particolare nella classe II A dell’Istituto Tecnico Agrario di Guardia Sanframondi.

Le foto scelte sono originali, senza ritocchi, né modifiche; così come i video, che mostrano qualche imperfezione dovuta sicuramente all’emozione e all’improvvisazione, quindi certamente autentici e spontanei come i nostri ragazzi. Nel video si evince come le attività proposte abbiano contribuito ad ampliare le conoscenze dei ragazzi, anche rispetto a generi musicali classici (Mozart) per molti poco noti.

Prof. Giovanni Cinotta

Ultimo aggiornamento

16 Giugno 2023, 19:04

Skip to content