Indicazioni e percorsi per l’accoglienza scolastica degli alunni profughi dai luoghi di guerra

Premessa
Dal 24 febbraio 2022, giorno dello scoppio della guerra in Ucraina, migliaia di bambine e bambini, ragazze e ragazzi stanno giungendo sul territorio della nostra Regione. In un tempo di emergenza educativa è priorità di questa Direzione Generale, in coerenza con quanto previsto in materia di autonomia scolastica, fornire ogni possibile supporto per l’accoglienza dei profughi all’interno del sistema nazionale di istruzione e formazione, al fine di garantire il fondamentale diritto allo studio ad ogni alunna/o presente anche solo temporaneamente sul nostro territorio……(continua)

Ultimo aggiornamento

13 Aprile 2022, 17:20

Skip to content