EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ

Polo Scolastico Superiore Piazza S. Guidi, Guardia Sanframondi, (BN)

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ A.S. 2022 / 2023 PROGETTO "CONOSCERE PER PREVENIRE" Gli Studenti del POLO SCOLASTICO SUPERIORE di Guardia Sanframondi Incontrano Giuseppe Gaetano Ispettore Questura di Benevento Caterina Martuccio Direttore Dipartimento Tecnico ARPAC Benevento Carmela Longo Dirigente ASL di Benevento 10 Maggio 2023 - ore 10:00 /12:00 CASTELLO MEDIEVALE DI GUARDIA SANFRAMONDI

AGRICOLTURA 4.0 E MERCATO DEL LAVORO: UN TRAMPOLINO VERSO IL FUTURO

Istituto Tecnico Agrario "M. VETRONE" C.da Piano Cappelle, Benevento

Oggi si parla di .... Agricoltura sostenibile, utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante ISTITUTO TECNICO AGRARIO "MARIO VETRONE" BENEVENTO 15 MAGGIO 2023 ore 10.30 Si torna al dialogo all’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento, il 15 maggio, si parla di agricoltura sostenibile e dell’utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante. Attraverso il confronto e la condivisione di buone prassi, gli attori si pongono l’obiettivo di fornire agli studenti e alle realtà scolastiche coinvolte attivamente, utili elementi volti alla progettazione, massimizzando risorse, diminuendo sprechi e improntati alla sostenibilità. Un’occasione di partecipazione attiva, per legare e mettere in sinergia le istituzioni, offrire un punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale e diffondere risultati. Si discute ancora su quanto miri al cambiamento il settore agricolo e quanto, grazie anche alle innovative “vertical farm”, la conoscenza e l’attivazione di strumenti tecnologici di gestione e organizzazione delle produzioni, influiscano positivamente sui risultati in Agricoltura.

Skip to content