AVVISO 147 – Potenziamento e Recupero a.s. 2021-22

Data:
25 Febbraio 2022

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI – VETRONE
C.F. 92048450628 C.M. BNIS01600Q
A854CEB – IIS GALILEI-VETRONE
Prot. 0001610/U del 25/02/2022 12:01

AI Collaboratori del Dirigente Scolastico
Ai Coordinatori di plesso
AI DOCENTI
Via Mail
E p.c. al D.S.G.A. Sede
Al sito WEB

Oggetto: Attività di potenziamento e recupero primo quadrimestre a.s. 2021-22.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto l’organico docenti  dell’Istituto, nel corrente a.s. ed  in  particolare l’assegnazione di docenti con ore di potenziamento;
Vista la Legge 107 del 2015, in particolare l’art. 1 comma 7 dove è previsto l’utilizzo dell’organico di potenziamento per:

  1. valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua   inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning;
  2. potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche.

Vista   la Nota Miur prot. n. 2852 del 05/09/2016 avente ad oggetto Organico dellautonomia;
Tenuto conto degli obiettivi di miglioramento stabiliti dal RAV, in quanto parte integrante del Piano di Miglioramento d’Istituto;
Vista la Delibera n. 4 del Collegio dei Docenti del 15/02/2022, nella quale il Collegio ha deciso di utilizzare i docenti con ore di potenziamento per il recupero delle insufficienze a seguito degli scrutini del primo quadrimestre;
Acquisite le disponibilità dei docenti individuati;
Dovendo provvedere in merito,

DISPONE

Le seguenti attività di recupero:

  • Un corso di Matematica per le Classi prime e seconde di 30 ore presso la sede centrale– prof. Nicola Melchionna
  • Un corso di Matematica per le Classi seconde e terze di 30 ore presso la sede centrale– prof.ssa Amalia De Rimini
  • Un corso di Italiano per le Classi prime e seconde di 30 ore presso la sede centrale-prof.ssa Emilia Langella
  • Un corso di latino per le Classi seconde di 15 ore presso la sede centrale-prof.ssa Caterina Parrella
  • Un corso di italiano per le prime e le seconde del Polo di Guardia (Liceo e ITA)-prof.ssa Grazia Furno
  • Un corso di Matematica per quarta C del Polo di Guardia -prof. Francesco Antonio IZZO
  • Un corso di Matematica per le Classi quarte di 15 ore presso la sede centrale-prof.ssa Concettina Tranfa
  1. Per ogni studente che dovrà seguire un corso attivato da un docente non della classe di appartenenza, IL DOCENTE CHE HA DATO IL DEBITO deve utilizzare lallegato A per segnalare le carenze e/o gli argomenti da trattare e consegnarlo in vicepresidenza.
  2. I DOCENTI INDIVIDUATI PER IL RECUPERO, dopo aver esaminato le schede per le attività di recupero/potenziamento compilate dai docenti di classe e consegnati alla prof . Travaglione Silvana, in base ai risultati dei Consigli di classe, provvederanno alla compilazione dellallegata SCHEDA PROGETTO POTENZIAMENTO sia ANTE che POST. (Allegati B e C)
  3. Le schede saranno consegnate ai collaboratori del DS o ai Coordinatori di plesso e da questi in Vicepresidenza.
  4. Il periodo di attività del recupero/potenziamento si svilupperà dal 3 Marzo al 30 Aprile c.a.

ALLEGATI:

Si invitano i docenti dei corsi a comunicare al DSGA e in Vicepresidenza il calendario dei corsi.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Giovanni MARRO
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

Ultimo aggiornamento

7 Marzo 2022, 19:16

Skip to content