ART. 1
OGGETTO DEL REGOLAMENTO
II presente Regolamento disciplina il sistema delle modalità e delle procedure di acquisizione delle messe a disposizione di Docenti ed ATA aspiranti a supplenze brevi presso l’IIS “GALILEI-VETRONE” di BENEVENTO in caso di esaurimento delle graduatorie d’istituto (I – II – III Fascia)
ART. 2
CRITERI PER L’ACQUISIZIONE DELLE MESSE A DISPOSIZIONE PERSONALE DOCENTE E ATA.
I criteri per l’acquisizione delle dichiarazioni di messa a disposizione (MAD) da parte degli aspiranti a supplenze del personale, docente e non, sono i seguenti:
- La presentazione delle domande di messa a disposizione deve avvenire esclusivamente tramite la compilazione di tutti i campi indicati nel modulo/form on-line raggiungibile al collegamento di seguito riportato: https://mad.portaleargo.it/#!home;
- Ogni altro tipo di domanda, non contenente le caratteristiche del format suindicato e presentata in formato word o pdf, trasmessa tramite posta elettronica istituzionale o certificata, seppure protocollata, non potrà essere pubblicata e comparata alle altre, per motivi oggettivi;
- Deve essere correttamente indicata la classe/classi di concorso – così come definite dal DPR n. 19/2016 per le quali si la richiesta di messa a disposizione;
- Deve essere dichiarata l’immediata disponibilità a prendere servizio in caso di supplenze inferiori a trenta giorni;
- II termine di inizio della trasmissione delle MAD è fissato al 1 luglio di ogni anno e il termine di scadenza di presentazione viene fissato al 31 agosto di ogni anno, ad eccezione degli aspiranti sul sostegno che conseguano il titolo di specializzazione;
- il Dirigente Scolastico, entro il 10 settembre di ogni anno, pubblica gli elenchi di aspiranti che hanno presentato l’istanza di messa a disposizione e conferisce la supplenza a seguito di procedura comparativa. I contratti stipulati tramite MAD sono soggetti ai medesimi criteri e vincoli presenti nel Regolamento delle supplenze, ivi incluse le sanzioni previste dall’articolo 8;
- Nell’ambito del sostegno possono presentare istanza di messa a disposizione per una sola provincia i docenti che non risultino iscritti per posti di sostegno in alcuna graduatoria di istituto. Per i posti di sostegno, le messe a disposizione dei docenti in possesso di titolo di specializzazione conseguito anche dopo l’invio della domanda di MAD avranno precedenza rispetto a quelle dei docenti che ne sono sprovvisti. In caso di esaurimento anche delle graduatorie d’istituto si procede con le MAD dei docenti non specializzati.
ART. 3
PUBBLICITÀ E CONSULTAZIONE
II presente Regolamento è pubblicato sul sito istituzionale dell’IIS Galilei-Vetrone: https://www.iisgalileivetrone.edu.it/ al fine di consentirne la libera consultazione.
ART. 4
ENTRATA IN VIGORE E DURATA
II presente Regolamento entra in vigore il giorno 10 Ottobre 2019 e resta in vigore fino all’eventuale approvazione di nuove disposizioni o modifiche al medesimo.
ART. 5
DISPOSIZIONE TRANSITORIA
Si invitano gli interessati che hanno già inviato MAD non conforme al presente regolamento, a ripresentare la propria MAD, entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente regolamento, utilizzando il modulo/form on-line raggiungibile al collegamento di seguito riportato: https://mad.portaleargo.it/#!home
ART. 6
DISPOSIZIONI FINALI
Le domande non presentate secondo la procedura prevista nel presente Regolamento non saranno prese in considerazione. La validità delle domande presentate è limitata all’anno scolastico di riferimento. Per quanto non previsto dal presente Regolamento si applicano le norme contenute nelle vigenti disposizioni nazionali e comunitarie in materia.