PROGETTO “DIFFERENT BUT SAME” – Dal “Passito” al “passI.T.A.”

Data:
21 Ottobre 2022

PROGETTO “DIFFERENT BUT SAME” – Dal “Passito” al “passI.T.A.”

L’uva ed il vino hanno da sempre accompagnato le diverse civiltà nel tempo. In diverse parti del mondo l’uomo ha interpretato il consumo e la trasformazione delle uve secondo la propria cultura, clima, varietà a disposizione, ma soprattutto secondo il proprio “diverso” punto di vista.

Questa diversità ha fatto sì che, dalla stessa uva, dalle stesse molecole, potessero nascere vini diversi con caratteristiche speciali. Così la stessa uva, che apparentemente può sembrare diversa, può dar vita ad un vino bianco o ad un passito.

E proprio l’uva appassita, apparentemente diversa, ma uguale a quella che non lo è, che può dare un vino con delle sfumature molto diverse, che lo arricchiscono e lo rendono speciale, la diversità come ricchezza… Proprio la diversità come valore aggiunto vuole essere il motivo del progetto “DIFFERENT BUT SAME”, che ha portato i ragazzi nella vigna del nostro Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento per la raccolta dell’uva e la produzione del loro vino oggi, 21 ottobre 2022

Ultimo aggiornamento

21 Ottobre 2022, 17:22

Skip to content