Giornata Arte e Creatività Studentesca 2022 – 16 – 17 maggio 2022 – CPS Benevento – Programma

Data:
16 Maggio 2022

Giornata Arte e Creatività Studentesca 2022 – 16 – 17 maggio 2022 – CPS Benevento – Programma

(download documento)

La Consulta Provinciale degli Studenti di Benevento – organismo di rappresentanza studentesca istituito ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 567/1996 così come modificato ed integrato dai D.P.R. 156/99, 105/01, 301/05, 268/07 – presenta ledizione 2022 della Giornata dellArte e della Creatività Studentesca (d’ora innanzi GACS), con la collaborazione del Forum dei Giovani di Benevento. La GACS è un evento concepito dal MIUR ed è assimilabile ad iniziative come la “Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività studentesca” realizzata per diversi anni sul territorio sannita. Ogni anno viene declinata in modi unici e stimolanti nella maggioranza delle Consulte degli Studenti d’Italia.

Nel corso di questa Giornata, gli studenti avranno la possibilità di far conoscere la propria espressività attraverso vari linguaggi artistici (teatro, musica, arti visive, ecc), sia mostrando gli esiti dei propri lavori, sia illustrando il proprio percorso artistico e le metodologie utilizzate per la loro realizzazione. Per organizzare al meglio la giornata, le istituzioni scolastiche potranno avvalersi di esperti, coordinarsi o collegarsi in rete con altre scuole, collaborare con gli Enti locali, con lassociazionismo giovanile e culturale, con il mondo del lavoro, con le associazioni di volontariato. – MIUR.

La CPS Benevento intende organizzare un vero e proprio “Expo” studentesco nel centro di Benevento, dando occasione agli studenti di esprimere la propria creatività a tutta la cittadinanza a partire dai progetti presentati dalla propria scuola. Ora in particolare, con il prevedibile e auspicabile allentamento delle misure anti-covid, recuperare un momento di aggregazione giovanile così stimolante e sfaccettato può essere un punto di svolta per ricominciare a vivere e re-immaginare la scuola della socialità, del dialogo e della creatività, dove ogni studentessa ed ogni studente può scoprire e coltivare i propri talenti.

Sarà un’esperienza altamente formativa per tutti i partecipanti. Il focus della GACS è chiaramente lo sviluppo delle cosiddette soft skills, ovvero competenze trasversali legate all’intelligenza emotiva ed alle abilità di leadership, team work e project management, problem solving, creatività, intraprendenza.

(download documento)

Ultimo aggiornamento

18 Maggio 2022, 16:10

Skip to content