BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:-//IIS Galilei-Vetrone - ECPv6.2.0.1//NONSGML v1.0//EN CALSCALE:GREGORIAN METHOD:PUBLISH X-WR-CALNAME:IIS Galilei-Vetrone X-ORIGINAL-URL:https://iisgalileivetrone.edu.it X-WR-CALDESC:Eventi per IIS Galilei-Vetrone REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-Robots-Tag:noindex X-PUBLISHED-TTL:PT1H BEGIN:VTIMEZONE TZID:Europe/Rome BEGIN:DAYLIGHT TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 TZNAME:CEST DTSTART:20190331T010000 END:DAYLIGHT BEGIN:STANDARD TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 TZNAME:CET DTSTART:20191027T010000 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 TZNAME:CEST DTSTART:20200329T010000 END:DAYLIGHT BEGIN:STANDARD TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 TZNAME:CET DTSTART:20201025T010000 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 TZNAME:CEST DTSTART:20210328T010000 END:DAYLIGHT BEGIN:STANDARD TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 TZNAME:CET DTSTART:20211031T010000 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 TZNAME:CEST DTSTART:20220327T010000 END:DAYLIGHT BEGIN:STANDARD TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 TZNAME:CET DTSTART:20221030T010000 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 TZNAME:CEST DTSTART:20230326T010000 END:DAYLIGHT BEGIN:STANDARD TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 TZNAME:CET DTSTART:20231029T010000 END:STANDARD END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20230606T090000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20230606T133000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20230601T132140Z LAST-MODIFIED:20230608T162317Z UID:19611-1686042000-1686058200@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:P.C.T.O. Liceo "G. Galilei" - “L’innovazione tra tecnologia e ambiente” DESCRIPTION:Costruzione di un depuratore d’aria e controllo parametri di particolato con tecnologia IoT URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/p-c-t-o-liceo-g-galilei-linnovazione-tra-tecnologia-e-ambiente/ LOCATION:Sede Centrale – IIS Galilei-Vetrone\, Piazza Risorgimento\, Benevento\, BN\, 82100 CATEGORIES:Manifestazione,PCTO ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/06/BOTTONE.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20230604T090000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20230604T113000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20230603T131252Z LAST-MODIFIED:20230603T131605Z UID:19653-1685869200-1685878200@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Il CONI di Benevento e l'Istituto di Istruzione Superiore "Galilei-Vetrone" - Giornata Nazionale dello Sport DESCRIPTION:Il CONI Benevento e l’Istituto di Istruzione Superiore “Galilei-Vetrone”\n\nINVITO alla Giornata Nazionale dello Sport che si terrà domenica 4 Giugno 2023 presso il Parco dell’Istituto Agrario “M. Vetrone” c/da Piano Cappelle Benevento \nDownload File URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/ilconi-di-benevento-e-listituto-di-istruzione-superiore-galilei-vetrone-giornata-nazionale-dello-sport/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/06/CONI-GAL.png END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20230525T090000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20230525T123000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20230522T140759Z LAST-MODIFIED:20230522T141048Z UID:19538-1685005200-1685017800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Manifestazione finale progetto ORIENTALIFE "Agricoltura .... oggi" DESCRIPTION:Ai docenti\, Agli studenti delle classi\nIII B – III A ITA “M. Vetrone” BN\nAlla referente di plesso dell’ITA “M. Vetrone” Prof.ssa Scocca\nAl DSGA\nAl personale ATA\nAgli atti \nOggetto: Manifestazione finale progetto ORIENTALIFE – seminario “Agricoltura……oggi” – NAPOLI 25 Maggio 2023 \nDownload File \n \n \n \n \nALLEGATO: ELENCO ALUNNI URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/manifestazione-finale-progetto-orientalife/ LOCATION:Napoli – Palazzo Reale\, P.zza Plebiscito\, Napoli\, Italia CATEGORIES:Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/05/manifesto-OR_LI.jpeg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20230515T103000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20230515T150000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20230512T074331Z LAST-MODIFIED:20230512T074510Z UID:19365-1684146600-1684162800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:AGRICOLTURA 4.0 E MERCATO DEL LAVORO: UN TRAMPOLINO VERSO IL FUTURO DESCRIPTION:Oggi si parla di …. \nAgricoltura sostenibile\, utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante \nISTITUTO TECNICO AGRARIO “MARIO VETRONE” BENEVENTO\n15 MAGGIO 2023 ore 10.30 \nSi torna al dialogo all’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento\, il 15 maggio\, si parla di agricoltura sostenibile e dell’utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante. \nAttraverso il confronto e la condivisione di buone prassi\, gli attori si pongono l’obiettivo di fornire agli studenti e alle realtà scolastiche coinvolte attivamente\, utili elementi volti alla progettazione\, massimizzando risorse\, diminuendo sprechi e improntati alla sostenibilità. \nUn’occasione di partecipazione attiva\, per legare e mettere in sinergia le istituzioni\, offrire un punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale e diffondere risultati. \nSi discute ancora su quanto miri al cambiamento il settore agricolo e quanto\, grazie anche alle innovative “vertical farm”\, la conoscenza e l’attivazione di strumenti tecnologici di gestione e organizzazione delle produzioni\, influiscano positivamente sui risultati in Agricoltura. URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/agricoltura-4-0-e-mercato-del-lavoro-un-trampolino-verso-il-futuro/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Manifestazione,Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/05/RITAGLIO.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;VALUE=DATE:20230510 DTEND;VALUE=DATE:20230511 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20230509T160639Z LAST-MODIFIED:20230509T160639Z UID:19310-1683676800-1683763199@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ DESCRIPTION:EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ A.S. 2022 / 2023\nPROGETTO “CONOSCERE PER PREVENIRE” \nGli Studenti\ndel POLO SCOLASTICO SUPERIORE\ndi Guardia Sanframondi \nIncontrano \nGiuseppe Gaetano\nIspettore Questura di Benevento \nCaterina Martuccio\nDirettore Dipartimento Tecnico ARPAC Benevento \nCarmela Longo\nDirigente ASL di Benevento \n10 Maggio 2023 – ore 10:00 /12:00\nCASTELLO MEDIEVALE DI GUARDIA SANFRAMONDI URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/educazione-alla-legalita/ LOCATION:Polo Scolastico Superiore\, Piazza S. Guidi\, Guardia Sanframondi\, (BN)\, 82034 CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/05/LEGALITA.jpeg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20230317T090000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20230317T150000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20230304T123004Z LAST-MODIFIED:20230512T073508Z UID:18562-1679043600-1679065200@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:“IL RUOLO DEGLI ISTITUTI AGRARI PER L’AGRICOLTUR@ DEL FUTURO” (Sala Rossa I.T.A. “M. Vetrone”\, c/da Piano Cappelle\, Benevento) Ore 9:00 – 17 Marzo 2023 DESCRIPTION:(locandina) \n“IL RUOLO DEGLI ISTITUTI AGRARI PER L’AGRICOLTUR@ DEL FUTURO”\nIstituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” (Sala Rossa- c/da Piano Cappelle- Benevento)\nOre 9:00 – 17 Marzo 2023\n  \n“Il ruolo degli Istituti Agrari per l’agricoltur@ del futuro” è l’item del convegno che si terrà il 17 marzo alle ore 9.00\, presso la sede dell’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento di C/da Piano Cappelle dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone”. \nTematica molto attuale che mette in luce le nuove prospettive digitali nel campo agrario e che offre importanti spunti di riflessione su quelle che ormai sono definite “Professioni digitali del futuro”\, in linea con quanto emerge dal PNRR e anche dalle progettualità ad esso connesse e legate alla Mission 4\, ovvero il mondo dell’istruzione. \nArgomenti che ben si intrecciano quindi anche con il settore economico. Si studia come l’offerta di mercato possa soddisfare la domanda\, sempre crescente\, tendente ad una transizione economica e digitale. \nAgricoltura 4.0\, dunque\, volta non solo all’utilizzo di strumenti innovativi ma anche alla condivisione e alle specializzazioni in settori specifici. \nQuale sarà il ruolo della scuola in tale cornice? \nL’incontro del 17 marzo si pone l’obiettivo di tracciare un percorso\, di analizzare possibili sbocchi e prospettive e stimolare riflessioni affinché la scuola non perda il proprio compito principale ovvero quello di orientare i giovani\, secondo quanto indicato dalle recenti linee guida per l’ orientamento\, e guidarli verso il proprio avvenire\, al passo con i tempi. \n  \n\n\n\n\n\n\n\nUltimo aggiornamento URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/il-ruolo-degli-istituti-agrari-per-lagricoltur-del-futuro-sala-rossa-i-t-a-m-vetrone-c-da-piano-cappelle-benevento-ore-900-17-marzo-2023/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/03/COVER-CONVEGNO-2.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20220613T080000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20220708T170000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20220717T182841Z LAST-MODIFIED:20220717T184353Z UID:16139-1655107200-1657299600@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:SUCCESSO PER L’EDUCAMP DI BENEVENTO. GRANDE PARTECIPAZIONE. PRESENTI ANCHE TRE BAMBINI DI LOS ANGELES DESCRIPTION:Dopo due anni di sosta “forzata” per via del covid\, ha ripreso alla grande nella sua sede “storica” nel parco dell’Istituto Agrario Mario Vetrone di Piano Cappelle l’Educamp di Benevento\, progetto del CONI Nazionale. \nA partire dal 13 giugno e fino all’8 luglio\, per 4 settimane\, 60 iscritti a settimana dai 5 ai 13 anni\, hanno praticato 10/12 sport in forma ludica e propedeutica al fine di consentire loro quel sano apprendimento motorio-sportivo e quell’orientamento allo sport utile in età preadolescenziale nonché quello stile di vita che sempre più\, purtroppo\, non viene opportunamente focalizzato ed adottato. \nGli allievi sono stati affidati ad uno staff tecnico altamente specializzato composto di Professori di Scienze Motorie e Tecnici Federali. A supporto del progetto la Scuola dello Sport del CONI e la Federazione Medico Sportiva. \nL’Educamp di Benevento è stato possibile per la disponibilità della Provincia\, quale proprietaria del parco dell’Agrario ed in particolare del nuovo Dirigente Scolastico dell’Istituto di I. I. S “Galilei-Vetrone” Prof. Giovanni Marro. \n \nLe attività predominanti\, più squisitamente ludico-sportive\, hanno riguardato\, con il supporto di tecnici federali delle varie società operanti sul territorio\, le seguenti discipline: Rugby\, mediante la “Rugby Factory” diretta e coordinata da Enzo Rapuano e Peppe Vigliotti con i propri tecnici; Pallamano\, con Paolo Angarano\, Rui Carvalho\, Francesco Errico e Mattia Marro della ASD Pallamano Benevento\, direttore Antonio Schipani e Presidente Carlo La Peccerella; Scherma\, maestri Francesco De Curtis e Martina Corradino dell’Accademia Olimpica di Dino Meglio e Francecsa Boscarelli; Basket\, coach Vincenzo Pasquariello della Miwa Energia Basket della famiglia Zullo e Paolo Manganiello del basket sant’Agnese tramite il Presidente Provinciale FIP Vittorio Mori; Hip Hop\, istruttore federale Francesca De Nigris della società Dancing on the World; Pattinaggio\, maestro Antonio De Ioanni della Società Sannio Roller; Calcio\, Antonello Abbondandolo della San Rocco Paduli. Lo staff tecnico del CONI – società ASD Obiettivo Sport\, ha curato poi le seguenti discipline: Pallatamburello\, tecnico federale e Delegato Provinciale Gianni Varricchio nonché Direttore dell’Educamp; Calcio: Antonio De Nigris\, Stefano Furno e Pasquale Pedata; Pallavolo: Imma Pedoto\, Monica Mascolini\, Davide Petronzi; addetto alla logistica Riccardo Molinaro. \n(leggi tutto) URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/successo-per-leducamp-di-benevento-grande-partecipazione-presenti-anche-tre-bambini-di-los-angeles/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/07/Con-Cinofili.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20220613T080000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20220708T170000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20220521T163403Z LAST-MODIFIED:20220717T183751Z UID:16146-1655107200-1657299600@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Baby Atleti all'I.T.A. "M. VETRONE" - "EDUCAMP" - DESCRIPTION:Dopo due anni di pausa det­tata dalla pandemia\, riparte l’Educamp del Coni\, al via da lunedì 13 giugno. Per 4 settima­ne\, bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni avranno la possibilità di mettersi alla prova in 12-13 differenti discipline sportive\, oltre ad attività collaterali formative. Confermata la location\, che sa­rà il parco dell’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” in contrada Piano Cappelle. Hanno manifestato disponibili­tà il Presidente della Provincia Nino Lombardi e il nuovo Diri­gente Scolastico prof. Giovanni Marro\, che ha precisato: «L’istituto è particolarmente soddisfatto della ripresa di un progetto\, educativo e sportivo insieme\, il cui svolgimento presso la strut­tura di Piano Cappelle prevede anche l’utilizzo di professionali­tà interne al proprio organico». Entusiasta anche il delegato provinciale del Coni Mario Collarile\, che ribadisce l’importan­za della ripresa delle attività do­po un periodo così lungo di di­sagi\, nel quale i ragazzi sono stati costretti a limitare le rela­zioni umane. Lo staff tecnico\, coordinato dal professore Gian­ni Varricchio\, è in attività per dare il miglior servizio in termi­ni organizzativi e di proposte dattico-sportive. URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/baby-atleti-alli-t-a-m-vetrone-educamp/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Manifestazione END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20220604T100000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20220604T130000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20220602T150351Z LAST-MODIFIED:20220602T151529Z UID:15564-1654336800-1654347600@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:P.C.T.O. - LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI” DESCRIPTION:PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO\n4 Giugno 2022 ore 10:00 – Sala Storica “PACCA” – Archivio di Stato di Benevento \n“Le fonti autorevoli: dall’archivio al web”\n3A A DEL LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI” – 2022\n \nInternati\, Testimoni di Geova e Donne violate\nMemorie di un’altra Resistenza\nin Archivio di Stato di Benevento \nINTRODUCONO \nprof.ssa Mariagrazia Cotugno: responsabile del progetto\ne\ndott.ssa Valeria Taddeo: già Direttore dell’Archivio di Stato di Benevento URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/p-c-t-o-liceo-scientifico-g-galilei/ LOCATION:Sala “PACCA” – Archivio di Stato\, via G. de Vita 3\, Benevento\, 82100\, Italia CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/06/COVER-MANIFESTO-COTUGNO.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20220531T100000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20220531T130000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20220526T165451Z LAST-MODIFIED:20230528T191942Z UID:15627-1653991200-1654002000@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Patente Digitale DESCRIPTION:Manifestazione di chiusura e consegna della Patente Digitale. La Manifestazione si terrà presso il Liceo “Telesi@” (Telese – BN)\, Istituto Capofila della Rete di scuole che ha partecipato al progetto e a cui ha aderito l’I.I.S. “Galilei – Vetrone” URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/patente-digitale/ LOCATION:Telese (BN)\, IIS "Telesi@"\, Italia CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/05/patentino-digitale.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20220408T100000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20220408T130000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20220311T200253Z LAST-MODIFIED:20220526T181532Z UID:14075-1649412000-1649422800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:"VETRONE SENZA FRONTIERE" DESCRIPTION:Ai Docenti\nDell’ I.I.S. “Galilei-Vetrone”\nBenevento \n  \nOGGETTO: PANCHINE COLORATE: SIMBOLO E STIMOLO PER UNA RIFLESSIONE – SMART SCHOOL GAMES \nL’Istituto “Galilei-Vetrone” partecipa al progetto Special Olympics e\, in occasione dei giochi “Smart school games”\, organizza il “VETRONE SENZA FRONTIERE”\, una gara a squadre che vedrà i ragazzi impegnati in diverse specialità : staffetta\, salto triplo e lancio del peso. Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 del 8 aprile 2022\, presso la sede dell’ I.T.A. “M. Vetrone” di Benevento\, le squadre che aderiscono al progetto  si cimenteranno nei giochi sportivi organizzati dal referente del progetto prof. Giuseppe Di Rubbo. E’ possibile partecipare all’iniziativa inviando mail ai docenti referenti Giuseppe Di Rubbo giuseppedirubbo@gmail.com   e Maria Grazia Ruscello  maryruscello@hotmail.it . La giornata si aprirà con un momento di riflessione e confronto\, stimolato dalla costruzione e installazione  di due panchine colorate in una delle aiuole del cortile della struttura scolastica. Le panchine\, realizzate dagli alunni dell’istituto\, guidati dai professori Giovanni Cinotta e Leopoldo Maio\, sono di colore rosso e bianco : la rossa è contro ogni forma di violenza\, la bianca rappresenta la gentilezza\, presupposto indispensabile per facilitare le relazioni e il dialogo. URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/vetrone-senza-frontiere/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Image-2022-03-11-at-17.24.16.jpeg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20220320T080000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20220321T170000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20220301T164204Z LAST-MODIFIED:20220526T181431Z UID:13967-1647763200-1647882000@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:XXVII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO CIVILE DESCRIPTION:Il prossimo 21 marzo 2022 si svolgerà a Napoli la XXVII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie\, promossa da Libera e Avviso Pubblico. \nLa manifestazione si terrà in forma statica a Piazza Dante dove sarà allestito il palco da dove saranno letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie e\, dopo\, parlerà don Luigi Ciotti. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla Rai. La manifestazione è all’aperto\, organizzata seguendo tutte le norme e le prevenzioni anti-contagio. \nPer la Giornata del 21 marzo\, si chiede alle scuole di registrarsi come luogo di lettura delle vittime innocenti e di partecipare in delegazione alla manifestazione a Napoli. In allegato il modulo di partecipazione: oltre a compilare i dati della scuola\, bisogna compilare la sezione gialla con “si” o “no”. Come scritto anche nel modulo\, la delegazione verrà definita numericamente dopo il 4 marzo\, in modo che le/i volontarie/i che si occupano della gestione della manifestazione possono calcolare il numero di persone che ogni scuola può inviare in delegazione. Questo\, ovviamente\, verrà definito e concertato per ogni scuola. \nIl modulo va compilato e spedito all’indirizzo liberacampania@gmail.com entro e non oltre il 4 marzo. \nInoltre\, il coordinamento regionale di Libera è a disposizione per incontrare le studentesse e gli studenti in vista del 21 marzo. Si può richiedere un incontro scrivendo una mail all’indirizzo campania@libera.it o telefonando al numero 3311886632. URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/xxvii-giornata-della-memoria-e-dellimpegno-civile/ CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/03/libera.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20220314T103000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20220314T133000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20220311T193414Z LAST-MODIFIED:20220526T181504Z UID:14063-1647253800-1647264600@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Giornata Nazionale del Paesaggio DESCRIPTION:Ministero della Cultura\nDIREZIONE REGIONALE MUSEI CAMPANIA\nAREA ARCHEOLOGICA DEL TEATRO ROMANO DI BENEVENTO \n COMUNICATO \nIn occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 al fine di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad esso legati\, l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento\, in collaborazione con il Comune di Benevento\, nel voler dare il massimo risalto a tale importante evento\, per lunedì 14 marzo alle ore 10:30\, presso Palazzo Paolo V su Corso Garibaldi 145\, ha organizzato un convegno dal titolo “Benevento città ecostorica”. \n \nL’incontro\, dopo i saluti del sindaco di Benevento Clemente Mastella\, del Soprintendente Archeologia\, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento Mario Pagano e del direttore del Teatro Romano di Benevento Giacomo Franzese\, prevede gli interventi dell’assessore all’urbanistica Molly Chiusolo\, dell’assessore all’ambiente Alessandro Rosa\, dell’architetto Gennaro Leva della Soprintendenza Archeologia\, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento\, della professoressa dell’Unisannio Rossella Del Prete e dell’urbanista Pio Castiello.  I lavori saranno moderati da Ferdinando Creta. \n“La più autentica radice della normativa di tutela del patrimonio culturale va rintracciata in un sistema\, formatosi già nel Medioevo\, di valori non solo artistici e storici\, ma più latamente civici ed etici\, che abbracciavano in uno l’edificio «storico» da preservarsi e la forma della città nella sua quotidiana evoluzione”.  Benevento è città ecostorica. L’ingresso al Teatro Romano avverrà nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19\, pertanto sarà necessario esibire la Certificazione verde Covid\, o certificazione equivalente\, obbligatorio indossare la mascherina\, rispettare il distanziamento di sicurezza e seguire le indicazioni del personale. \nInfo:\nPiazza Ponzio Telesino – 82100 Benevento\n+39 0824 47213 | drm-cam.teatrobenevento@beniculturali.it\nOrario: lun.-dom. 9.00-19.20 (ultimo ingresso ore 19.00)\nBiglietti: intero € 2\,00 – ridotto € 1\,00.\nwww.musei.campania.beniculturali.it\nwww.facebook.com/Area-Archeologica-del-Teatro-Romano-di-Benevento URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/giornata-nazionale-del-paesaggio/ LOCATION:Palazzo Paolo V\, Corso Garibaldi 145\, Benevento\, 82100\, Italia CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/03/Giornata-del-paesaggio-definitiva-scaled.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20220215T100000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20220215T133000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20220212T183840Z LAST-MODIFIED:20230528T190636Z UID:14646-1644919200-1644931800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Special Olympics – Volleyball Week 2022 DESCRIPTION:L’I.I.S “Galilei-Vetrone” partecipa al progetto Special Olympics e\, in occasione della Volleyball Week 2022\, ha organizzato il VOLLEYDAY\, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 del 15 febbraio 2022\, presso la sede dell’I.T.A. “M. Vetrone” di Benevento. Dopo un momento di condivisione e presentazione del progetto e successivi saluti iniziali\, i ragazzi si confronternno con una rappresentanza di atlete della società sportiva Accademia Volley\, attraverso un dialogo propositivo che evidenzierà l’importanza della collaborazione tra sport e scuola per comprendere e formare gli alunni verso valori e principi di rispetto\, uguaglianza e solidarietà.  URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/special-olympics-volleyball-week-2022/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Manifestazione END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;VALUE=DATE:20210610 DTEND;VALUE=DATE:20210611 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20210607T100234Z LAST-MODIFIED:20220526T181154Z UID:13432-1623283200-1623369599@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:PCTO - LICEO SCIENTIFICO "G. GALILEI" DESCRIPTION:Il 10 Giugno 2021\, in diretta streaming\, saranno presentati i risultati del PCTO “Le Fonti Autorevoli: dall’Archivio al Web” della classe III A del Liceo Scientifico “Galilei” di Benevento – 2021 \n(leggi tutto) URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/pcto-liceo-scientifico-g-galilei/ CATEGORIES:Diretta Streaming,Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/png:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/COVER-PCTO-300x167-1.png END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20210529T170000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20210529T203000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20210524T161929Z LAST-MODIFIED:20220526T181654Z UID:13634-1622307600-1622320200@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:GUARDIA SANFRAMONDI (BN) - SEMINARIO DESCRIPTION:Il giorno 29 maggio 2021 alle ore 17.00\, presso il Castello Medievale di Guardia Sanframondi\, si terrà il Seminario “Innovazione e Sperimentazione nel solco della Tradizione. \nIl Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi incontra il Territorio”. \n Introduce i lavori la Prof.ssa Angela Maria Pelosi\, Dirigente Scolastica del Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi (manifesto) URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/guardia-sanframondi-bn-seminario/ LOCATION:Polo Scolastico Superiore\, Piazza S. Guidi\, Guardia Sanframondi\, (BN)\, 82034 CATEGORIES:Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/seminario-2021-05-24-at-10.29.10-225x300-1.jpeg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20210520T100000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20210520T150000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20210319T165809Z LAST-MODIFIED:20220228T084833Z UID:13627-1621504800-1621522800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Educazione ambientale\, “La qualità delle acque dei fiumi di Benevento” DESCRIPTION:“La qualità delle acque dei fiumi di Benevento” è il nuovo appuntamento previsto per domani\, 20 maggio alle ore 10.00 nell’ambito del progetto “Adotta un Fiume”\, promosso dal Rotary Club di Benevento\, quest’anno presieduto da Ambrogio Romano\, insieme ad altre associazioni ambientalistiche e civiche tra cui il WWF Sannio\, Lipu Sezione di Benevento\, Plastic Free\, IoxBenevento\, CAI\, Verehia\, RCC Benevento e RoTaract. \nL’iniziativa rientra nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) organizzati dal Liceo Scientifico Galilei di Benevento ed è finalizzato allo studio dei parametri chimici e al monitoraggio della qualità delle acque superficiali dei fiumi. Nel corso dell’incontro\, che si svolgerà in presenza a scuola per gli studenti e su zoom per gli altri partecipanti\, saranno riportati i risultati rilevati nei punti di Contrada Morra e località Pantano\, unitamente al punto di campionamento del fiume Calore in località Ponte Valentino. \nAd aprire i lavori della mattina di approfondimento saranno i saluti della Dirigente Scolastica dell’IIS Galilei-Vetrone\, Prof. ssa Angela Maria Pelosi: seguiranno gli interventi del dott. Daniele Miranda\, Ian Chem srl; M. Concetta Nicoletti\, Floriana Perugini\, Elvira Donazzoli\, docenti delegate al progetto. Per le associazioni sono previsti gli interventi del Prof. Antonio Vulcano\, del CAI – Sezione di Benevento; Dott.ssa Chiara Vesce\, sezione LIPU Benevento; Dott. Ivan Maraviglia\, WWF Sannio; Dott. Paolo Palummo\, Rotary Club Benevento; Prof.ssa Maria Cristina Donnarumma\, RCC Benevento\, people in action. \nLa presentazione del progetto sarà a cura di Francesco Calicchio\, 4° Liceo Scientifico; seguiranno gli interventi su Metodologia e apparecchiature\, Lorenzo Abbondante e Alfonsina Carpentieri\, 3Q Liceo quadriennale; per la presentazione e commento dei dati relativi alla qualità acque del fiume Sabato\, Bianca Botticella\, 4° Liceo Scientifico; per la presentazione e commento dati relativi alla qualità acque fiume Calore\, Andrea Zotti\, 4° Liceo scientifico. Le conclusioni saranno affidate a Giulia Rupe e Adriano Paolucci\, 5D Liceo Scienze Applicate. \nRicordiamo che l’iniziativa fa parte del più ampio progetto di educazione ambientale\, di tutela\, valorizzazione e fruizione del tratto urbano del fiume Sabato attraverso il monitoraggio delle condizioni attuali\, con azioni di pulizia\, inserimento controllato di germani reali e alzavole e reinserimento di trote fario. \nIl progetto coinvolge gli Istituti scolastici – IS Galilei-Vetrone\, IC Convitto Nazionale\, IC Federico Torre\, ed è supportato da tutte le associazioni già menzionate e da Enti pubblici (Regione Campania STP Benevento e Comune di Benevento\, ATC Benevento) e privati (Clinica Veterinaria Sannio\, Mondo Animali\, Agenzia Assicurativa De Varti Pastorale\, Polaris S.r.l.\, Ian Chem S.r.l.). URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/educazione-ambientale-la-qualita-delle-acque-dei-fiumi-di-benevento/ LOCATION:Sede Centrale – IIS Galilei-Vetrone\, Piazza Risorgimento\, Benevento\, BN\, 82100 CATEGORIES:Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/MANIFESTO-adotta.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20210426T090000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20210426T133000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20210422T092512Z LAST-MODIFIED:20220526T181756Z UID:13838-1619427600-1619443800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: PREVENZIONE E PROTEZIONE DESCRIPTION:Webinar formativo\nLunedì 26 aprile 2021 ore 9:00.\nVIOLENZA DI GENERE: LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: PREVENZIONE E PROTEZIONE \nConsulte Provinciali degli Studenti della Regione Campania URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/violenza-contro-le-donne/ CATEGORIES:Manifestazione,Webinar ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/cover-webinar.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;VALUE=DATE:20210422 DTEND;VALUE=DATE:20210423 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20210420T142640Z LAST-MODIFIED:20220228T084842Z UID:13607-1619049600-1619135999@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:CNC - Per una PAC a emissioni zero DESCRIPTION:Giovedì 22 aprile 2021 si terrà il seminario online del progetto CNC (Climate Neutral CAP) – Per una PAC a emissioni zero. \n – E’ un progetto annuale (1 agosto 2020 – 31 luglio 2021) promosso da Kyoto Club\, con il contributo della Direzione Generale “Agricoltura e Sviluppo Rurale” della Commissione europea.\nIl contesto di riferimento del progetto è la Politica Agricola Comune (PAC) oltre il 2020 della Commissione europea per la resilienza climatica e per la protezione del suolo. (la Brochure \, il Progetto \, i Responsabili del Progetto) URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/cnc-per-una-pac-a-emissioni-zero/ CATEGORIES:Webinar ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/cover-seminario-280x300-1.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;VALUE=DATE:20200118 DTEND;VALUE=DATE:20200119 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20200109T123019Z LAST-MODIFIED:20220526T181818Z UID:13536-1579305600-1579391999@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:OPEN DAY - I.T.A. "M. VETRONE" BENEVENTO DESCRIPTION:18 GENNAIO 2020:  \nSCUOLE ORE 9:00/12:00 –  FAMIGLIE ORE 15:00/18:00 – \nOPEN DAY \nISTITUTO TECNICO AGRARIO “M. VETRONE” \n\n\nVIDEO \nBROCHURE URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/open-day-i-t-a-m-vetrone-benevento/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:OPEN DAY ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/MANIFESTO-OPEN-DAY-DEL-18.01.2020-PLESSO-M.-VETRONE-1-pdf-212x300-1.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;VALUE=DATE:20200118 DTEND;VALUE=DATE:20200119 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20190106T143831Z LAST-MODIFIED:20220526T181932Z UID:13549-1579305600-1579391999@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:OPEN DAY - SEDE CENTRALE DESCRIPTION:SABATO 18 GENNAIO 2020 DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00 \nOPEN DAY DELL’I.I.S. “GALILEI-VETRONE”  \nPIAZZA RISORGIMENTO – BENEVENTO \nLICEI  (VIDEO LICEO TRADIZIONALE  \,  VIDEO LICEO INFORMATICO \, BROCHURE) \n\n\n\nI.T.G. C.A.T. (VIDEO e BROCHURE) URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/open-day-sede-centrale/ LOCATION:Sede Centrale – IIS Galilei-Vetrone\, Piazza Risorgimento\, Benevento\, BN\, 82100 CATEGORIES:OPEN DAY ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/MANIFESTO-OPEN-DAY_18.01.2020-1-pdf-212x300-1.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20200113T090000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20200115T170000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20200109T123554Z LAST-MODIFIED:20220526T181951Z UID:13541-1578906000-1579107600@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:OPEN DAY - POLO SCOLASTICO "GUARDIA SANFRAMONDI" DESCRIPTION:13 / 14 / 15 GENNAIO 2020 – ORE 9:00 / 17:00 \nOPEN DAY \nPolo Scolastico Superiore “GALILEI-VETRONE”\nPiazza S. Guidi – Guardia Sanframondi (BN) \n\n\nVIDEO \nBROCHURE URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/open-day-polo-scolastico-guardia-sanframondi/ LOCATION:Polo Scolastico Superiore\, Piazza S. Guidi\, Guardia Sanframondi\, (BN)\, 82034 CATEGORIES:OPEN DAY ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/MANIFESTO-OPEN-DAY-DEL-13-14-15.01.2020-PLESSO-POLO-SCOLASTICO-SUPERIORE-pdf-212x300-1.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20191214T110000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20191214T150000 DTSTAMP:20231002T111319 CREATED:20191210T152951Z LAST-MODIFIED:20220526T181901Z UID:13611-1576321200-1576335600@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:“STREGONERIE - PREMIO STREGA TUTTO L’ANNO” DESCRIPTION:SABATO 14 dicembre alle ore 11\,00 presso l’Aula Magna del LICEO SCIENTIFICO “Galileo Galilei” di Benevento\, nell’ambito della Rassegna “STREGONERIE – PREMIO STREGA TUTTO L’ANNO”\, si svolgerà ….(continua la lettura) URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/stregonerie-premio-strega-tutto-lanno/ LOCATION:Sede Centrale – IIS Galilei-Vetrone\, Piazza Risorgimento\, Benevento\, BN\, 82100 CATEGORIES:Manifestazione ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/STREGONERIE_10-150x150-1.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR