GUARDIA SANFRAMONDI (BN) – SEMINARIO

Polo Scolastico Superiore Piazza S. Guidi, Guardia Sanframondi, (BN)

Il giorno 29 maggio 2021 alle ore 17.00, presso il Castello Medievale di Guardia Sanframondi, si terrà il Seminario "Innovazione e Sperimentazione nel solco della Tradizione.

“IL RUOLO DEGLI ISTITUTI AGRARI PER L’AGRICOLTUR@ DEL FUTURO” (Sala Rossa I.T.A. “M. Vetrone”, c/da Piano Cappelle, Benevento) Ore 9:00 – 17 Marzo 2023

Istituto Tecnico Agrario "M. VETRONE" C.da Piano Cappelle, Benevento

(locandina) “IL RUOLO DEGLI ISTITUTI AGRARI PER L’AGRICOLTUR@ DEL FUTURO” Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” (Sala Rossa- c/da Piano Cappelle- Benevento) Ore 9:00 – 17 Marzo 2023   “Il ruolo degli Istituti Agrari per l’agricoltur@ del futuro” è l’item del convegno che si terrà il 17 marzo alle ore 9.00, presso la sede dell’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento di C/da Piano Cappelle dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone”. Tematica molto attuale che mette in luce le nuove prospettive digitali nel campo agrario e che offre importanti spunti di riflessione su quelle che ormai sono definite “Professioni digitali del futuro”, in linea con quanto emerge dal PNRR e anche dalle progettualità ad esso connesse e legate alla Mission 4, ovvero il mondo dell’istruzione. Argomenti che ben si intrecciano quindi anche con il settore economico. Si studia come l’offerta di mercato possa soddisfare la domanda, sempre crescente, tendente ad una transizione economica e digitale. Agricoltura 4.0, dunque, volta non solo all’utilizzo di strumenti innovativi ma anche alla condivisione e alle specializzazioni in settori specifici. Quale sarà il ruolo della scuola in tale cornice? L’incontro del 17 marzo si pone l’obiettivo di tracciare un percorso, di analizzare possibili sbocchi e prospettive e stimolare riflessioni affinché la scuola non perda il proprio compito principale ovvero quello di orientare i giovani, secondo quanto indicato dalle recenti linee guida per l’ orientamento, e guidarli verso il proprio avvenire, al passo con i tempi.   Ultimo aggiornamento

AGRICOLTURA 4.0 E MERCATO DEL LAVORO: UN TRAMPOLINO VERSO IL FUTURO

Istituto Tecnico Agrario "M. VETRONE" C.da Piano Cappelle, Benevento

Oggi si parla di .... Agricoltura sostenibile, utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante ISTITUTO TECNICO AGRARIO "MARIO VETRONE" BENEVENTO 15 MAGGIO 2023 ore 10.30 Si torna al dialogo all’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento, il 15 maggio, si parla di agricoltura sostenibile e dell’utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante. Attraverso il confronto e la condivisione di buone prassi, gli attori si pongono l’obiettivo di fornire agli studenti e alle realtà scolastiche coinvolte attivamente, utili elementi volti alla progettazione, massimizzando risorse, diminuendo sprechi e improntati alla sostenibilità. Un’occasione di partecipazione attiva, per legare e mettere in sinergia le istituzioni, offrire un punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale e diffondere risultati. Si discute ancora su quanto miri al cambiamento il settore agricolo e quanto, grazie anche alle innovative “vertical farm”, la conoscenza e l’attivazione di strumenti tecnologici di gestione e organizzazione delle produzioni, influiscano positivamente sui risultati in Agricoltura.

Manifestazione finale progetto ORIENTALIFE “Agricoltura …. oggi”

Napoli - Palazzo Reale P.zza Plebiscito, Napoli, Italia

Ai docenti, Agli studenti delle classi III B – III A ITA “M. Vetrone” BN Alla referente di plesso dell’ITA “M. Vetrone” Prof.ssa Scocca Al DSGA Al personale ATA Agli atti Oggetto: Manifestazione finale progetto ORIENTALIFE – seminario “Agricoltura……oggi” - NAPOLI 25 Maggio 2023 ALLEGATO: ELENCO ALUNNI

Skip to content