BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:-//IIS Galilei-Vetrone - ECPv6.2.0.1//NONSGML v1.0//EN CALSCALE:GREGORIAN METHOD:PUBLISH X-WR-CALNAME:IIS Galilei-Vetrone X-ORIGINAL-URL:https://iisgalileivetrone.edu.it X-WR-CALDESC:Eventi per IIS Galilei-Vetrone REFRESH-INTERVAL;VALUE=DURATION:PT1H X-Robots-Tag:noindex X-PUBLISHED-TTL:PT1H BEGIN:VTIMEZONE TZID:Europe/Rome BEGIN:DAYLIGHT TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 TZNAME:CEST DTSTART:20210328T010000 END:DAYLIGHT BEGIN:STANDARD TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 TZNAME:CET DTSTART:20211031T010000 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 TZNAME:CEST DTSTART:20220327T010000 END:DAYLIGHT BEGIN:STANDARD TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 TZNAME:CET DTSTART:20221030T010000 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 TZNAME:CEST DTSTART:20230326T010000 END:DAYLIGHT BEGIN:STANDARD TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 TZNAME:CET DTSTART:20231029T010000 END:STANDARD END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20230525T090000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20230525T123000 DTSTAMP:20231002T115543 CREATED:20230522T140759Z LAST-MODIFIED:20230522T141048Z UID:19538-1685005200-1685017800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Manifestazione finale progetto ORIENTALIFE "Agricoltura .... oggi" DESCRIPTION:Ai docenti\, Agli studenti delle classi\nIII B – III A ITA “M. Vetrone” BN\nAlla referente di plesso dell’ITA “M. Vetrone” Prof.ssa Scocca\nAl DSGA\nAl personale ATA\nAgli atti \nOggetto: Manifestazione finale progetto ORIENTALIFE – seminario “Agricoltura……oggi” – NAPOLI 25 Maggio 2023 \nDownload File \n \n \n \n \nALLEGATO: ELENCO ALUNNI URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/manifestazione-finale-progetto-orientalife/ LOCATION:Napoli – Palazzo Reale\, P.zza Plebiscito\, Napoli\, Italia CATEGORIES:Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/05/manifesto-OR_LI.jpeg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20230515T103000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20230515T150000 DTSTAMP:20231002T115543 CREATED:20230512T074331Z LAST-MODIFIED:20230512T074510Z UID:19365-1684146600-1684162800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:AGRICOLTURA 4.0 E MERCATO DEL LAVORO: UN TRAMPOLINO VERSO IL FUTURO DESCRIPTION:Oggi si parla di …. \nAgricoltura sostenibile\, utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante \nISTITUTO TECNICO AGRARIO “MARIO VETRONE” BENEVENTO\n15 MAGGIO 2023 ore 10.30 \nSi torna al dialogo all’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento\, il 15 maggio\, si parla di agricoltura sostenibile e dell’utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante. \nAttraverso il confronto e la condivisione di buone prassi\, gli attori si pongono l’obiettivo di fornire agli studenti e alle realtà scolastiche coinvolte attivamente\, utili elementi volti alla progettazione\, massimizzando risorse\, diminuendo sprechi e improntati alla sostenibilità. \nUn’occasione di partecipazione attiva\, per legare e mettere in sinergia le istituzioni\, offrire un punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale e diffondere risultati. \nSi discute ancora su quanto miri al cambiamento il settore agricolo e quanto\, grazie anche alle innovative “vertical farm”\, la conoscenza e l’attivazione di strumenti tecnologici di gestione e organizzazione delle produzioni\, influiscano positivamente sui risultati in Agricoltura. URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/agricoltura-4-0-e-mercato-del-lavoro-un-trampolino-verso-il-futuro/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Manifestazione,Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/05/RITAGLIO.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20230317T090000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20230317T150000 DTSTAMP:20231002T115543 CREATED:20230304T123004Z LAST-MODIFIED:20230512T073508Z UID:18562-1679043600-1679065200@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:“IL RUOLO DEGLI ISTITUTI AGRARI PER L’AGRICOLTUR@ DEL FUTURO” (Sala Rossa I.T.A. “M. Vetrone”\, c/da Piano Cappelle\, Benevento) Ore 9:00 – 17 Marzo 2023 DESCRIPTION:(locandina) \n“IL RUOLO DEGLI ISTITUTI AGRARI PER L’AGRICOLTUR@ DEL FUTURO”\nIstituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” (Sala Rossa- c/da Piano Cappelle- Benevento)\nOre 9:00 – 17 Marzo 2023\n  \n“Il ruolo degli Istituti Agrari per l’agricoltur@ del futuro” è l’item del convegno che si terrà il 17 marzo alle ore 9.00\, presso la sede dell’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento di C/da Piano Cappelle dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone”. \nTematica molto attuale che mette in luce le nuove prospettive digitali nel campo agrario e che offre importanti spunti di riflessione su quelle che ormai sono definite “Professioni digitali del futuro”\, in linea con quanto emerge dal PNRR e anche dalle progettualità ad esso connesse e legate alla Mission 4\, ovvero il mondo dell’istruzione. \nArgomenti che ben si intrecciano quindi anche con il settore economico. Si studia come l’offerta di mercato possa soddisfare la domanda\, sempre crescente\, tendente ad una transizione economica e digitale. \nAgricoltura 4.0\, dunque\, volta non solo all’utilizzo di strumenti innovativi ma anche alla condivisione e alle specializzazioni in settori specifici. \nQuale sarà il ruolo della scuola in tale cornice? \nL’incontro del 17 marzo si pone l’obiettivo di tracciare un percorso\, di analizzare possibili sbocchi e prospettive e stimolare riflessioni affinché la scuola non perda il proprio compito principale ovvero quello di orientare i giovani\, secondo quanto indicato dalle recenti linee guida per l’ orientamento\, e guidarli verso il proprio avvenire\, al passo con i tempi. \n  \n\n\n\n\n\n\n\nUltimo aggiornamento URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/il-ruolo-degli-istituti-agrari-per-lagricoltur-del-futuro-sala-rossa-i-t-a-m-vetrone-c-da-piano-cappelle-benevento-ore-900-17-marzo-2023/ LOCATION:Istituto Tecnico Agrario “M. VETRONE”\, C.da Piano Cappelle\, Benevento CATEGORIES:Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2023/03/COVER-CONVEGNO-2.jpg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20210529T170000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20210529T203000 DTSTAMP:20231002T115543 CREATED:20210524T161929Z LAST-MODIFIED:20220526T181654Z UID:13634-1622307600-1622320200@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:GUARDIA SANFRAMONDI (BN) - SEMINARIO DESCRIPTION:Il giorno 29 maggio 2021 alle ore 17.00\, presso il Castello Medievale di Guardia Sanframondi\, si terrà il Seminario “Innovazione e Sperimentazione nel solco della Tradizione. \nIl Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi incontra il Territorio”. \n Introduce i lavori la Prof.ssa Angela Maria Pelosi\, Dirigente Scolastica del Polo Scolastico Superiore di Guardia Sanframondi (manifesto) URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/guardia-sanframondi-bn-seminario/ LOCATION:Polo Scolastico Superiore\, Piazza S. Guidi\, Guardia Sanframondi\, (BN)\, 82034 CATEGORIES:Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/seminario-2021-05-24-at-10.29.10-225x300-1.jpeg END:VEVENT BEGIN:VEVENT DTSTART;TZID=Europe/Rome:20210520T100000 DTEND;TZID=Europe/Rome:20210520T150000 DTSTAMP:20231002T115543 CREATED:20210319T165809Z LAST-MODIFIED:20220228T084833Z UID:13627-1621504800-1621522800@iisgalileivetrone.edu.it SUMMARY:Educazione ambientale\, “La qualità delle acque dei fiumi di Benevento” DESCRIPTION:“La qualità delle acque dei fiumi di Benevento” è il nuovo appuntamento previsto per domani\, 20 maggio alle ore 10.00 nell’ambito del progetto “Adotta un Fiume”\, promosso dal Rotary Club di Benevento\, quest’anno presieduto da Ambrogio Romano\, insieme ad altre associazioni ambientalistiche e civiche tra cui il WWF Sannio\, Lipu Sezione di Benevento\, Plastic Free\, IoxBenevento\, CAI\, Verehia\, RCC Benevento e RoTaract. \nL’iniziativa rientra nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) organizzati dal Liceo Scientifico Galilei di Benevento ed è finalizzato allo studio dei parametri chimici e al monitoraggio della qualità delle acque superficiali dei fiumi. Nel corso dell’incontro\, che si svolgerà in presenza a scuola per gli studenti e su zoom per gli altri partecipanti\, saranno riportati i risultati rilevati nei punti di Contrada Morra e località Pantano\, unitamente al punto di campionamento del fiume Calore in località Ponte Valentino. \nAd aprire i lavori della mattina di approfondimento saranno i saluti della Dirigente Scolastica dell’IIS Galilei-Vetrone\, Prof. ssa Angela Maria Pelosi: seguiranno gli interventi del dott. Daniele Miranda\, Ian Chem srl; M. Concetta Nicoletti\, Floriana Perugini\, Elvira Donazzoli\, docenti delegate al progetto. Per le associazioni sono previsti gli interventi del Prof. Antonio Vulcano\, del CAI – Sezione di Benevento; Dott.ssa Chiara Vesce\, sezione LIPU Benevento; Dott. Ivan Maraviglia\, WWF Sannio; Dott. Paolo Palummo\, Rotary Club Benevento; Prof.ssa Maria Cristina Donnarumma\, RCC Benevento\, people in action. \nLa presentazione del progetto sarà a cura di Francesco Calicchio\, 4° Liceo Scientifico; seguiranno gli interventi su Metodologia e apparecchiature\, Lorenzo Abbondante e Alfonsina Carpentieri\, 3Q Liceo quadriennale; per la presentazione e commento dei dati relativi alla qualità acque del fiume Sabato\, Bianca Botticella\, 4° Liceo Scientifico; per la presentazione e commento dati relativi alla qualità acque fiume Calore\, Andrea Zotti\, 4° Liceo scientifico. Le conclusioni saranno affidate a Giulia Rupe e Adriano Paolucci\, 5D Liceo Scienze Applicate. \nRicordiamo che l’iniziativa fa parte del più ampio progetto di educazione ambientale\, di tutela\, valorizzazione e fruizione del tratto urbano del fiume Sabato attraverso il monitoraggio delle condizioni attuali\, con azioni di pulizia\, inserimento controllato di germani reali e alzavole e reinserimento di trote fario. \nIl progetto coinvolge gli Istituti scolastici – IS Galilei-Vetrone\, IC Convitto Nazionale\, IC Federico Torre\, ed è supportato da tutte le associazioni già menzionate e da Enti pubblici (Regione Campania STP Benevento e Comune di Benevento\, ATC Benevento) e privati (Clinica Veterinaria Sannio\, Mondo Animali\, Agenzia Assicurativa De Varti Pastorale\, Polaris S.r.l.\, Ian Chem S.r.l.). URL:https://iisgalileivetrone.edu.it/evento/educazione-ambientale-la-qualita-delle-acque-dei-fiumi-di-benevento/ LOCATION:Sede Centrale – IIS Galilei-Vetrone\, Piazza Risorgimento\, Benevento\, BN\, 82100 CATEGORIES:Seminario ATTACH;FMTTYPE=image/jpeg:https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/MANIFESTO-adotta.jpg END:VEVENT END:VCALENDAR