Progetto – IIS Galilei-Vetrone https://iisgalileivetrone.edu.it Istituto di Istruzione Superiore Sat, 30 Sep 2023 17:30:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.3.1 https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/cropped-icona-512-trasp-32x32.png Progetto – IIS Galilei-Vetrone https://iisgalileivetrone.edu.it 32 32 AVVISO: CALENDARIO Progetto Scuola Viva “Cultura e Radici per volare” https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-calendario-progetto-scuola-viva-cultura-e-radici-per-volare/ Sat, 30 Sep 2023 17:30:23 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=20561 PROGRAMMA “SCUOLA VIVA”
a.s. 2022/2023 – Cod. Uff 20BN
DD 504 del 05/10/2022 – dal DD n° 536 del 20/10/2022 PO Campania FSE 2014-2020 Asse 3, OT 10, Obiettivo
Specifico 12
CUP: H84C22001270002

PROGETTO Scuola Viva
“Cultura e Radici per volare”

Ai docenti
Alle famiglie
Agli studenti
Al DSGA
Atti
Al sito web

OGGETTO: CALENDARIO SCUOLA VIVA

]]>
AVVISO: RETTIFICA CALENDARIO Progetto Scuola Viva “Cultura e Radici per volare” https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-rettifica-calendario-progetto-scuola-viva-cultura-e-radici-per-volare/ Tue, 05 Sep 2023 09:36:33 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=20303 PROGRAMMA “SCUOLA VIVA”
a.s. 2022/2023 – Cod. Uff 20BN
DD 504 del 05/10/2022 – dal DD n° 536 del 20/10/2022 PO Campania FSE 2014-2020 Asse 3, OT 10, Obiettivo
Specifico 12
CUP: H84C22001270002

PROGETTO Scuola Viva
“Cultura e Radici per volare”

Ai docenti
Alle famiglie
Agli studenti
Al DSGA
Atti
Al sito web

OGGETTO: RETTIFICA CALENDARIO SCUOLA VIVA

]]>
Scuola Viva “Cultura e Radici per volare” https://iisgalileivetrone.edu.it/scuola-viva-cultura-e-radici-per-volare/ Thu, 31 Aug 2023 15:23:26 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=20251

Al via il progetto Scuola Viva “Cultura e Radici per volare”. Il primo a partire è il modulo di attività motoria, sotto la guida attenta dei docenti Scocca e Varricchio e il coordinamento e il tutoraggio della prof.ssa Ruscello, i giovani studenti del “Galilei Vetrone” si cimenteranno in un percorso dedicato allo Sport, al Fair play e al rispetto delle regole. In foto qualche attimo della prima e bella mattinata di attività. Si ringraziano i partner @vanessa nuoto smile e il @centro sportivo Malevento.

]]>
DISSEMINAZIONE PROGETTO PON “PER LA SCUOLA – COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO” 2014-2020 –10.8.B3 – “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo” CODICE PROGETTO: 10.8.1.B3-FESRPON-CA-2023-60 https://iisgalileivetrone.edu.it/disseminazione-progetto-pon-per-la-scuola-competenze-e-ambienti-per-lapprendimento-2014-2020-10-8-b3-laboratori-green-sostenibili-e-in/ Fri, 07 Jul 2023 09:55:26 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=20071 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)  Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1.B3 – “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”. Nota di Adesione prot.n. 78988 del 29 maggio 2023 “Realizzazione laboratori “green”, sostenibili e innovativi per le scuole secondarie del secondo grado ad indirizzo alberghiero, agrario, nautico e/o aeronautico, in attuazione del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 27 marzo 2023, n. 55.”.

10.8.B3 – “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo” CODICE PROGETTO: 10.8.1.B3-FESRPON-CA-2023-60
CUP: H84D23001390006

Agli Atti
All’Albo
Al Sito Web
Alle II.SS. della provincia di Benevento
All’Ufficio VIII – Ambito Territoriale per la provincia di Benevento  Ai Sigg. Sindaci dei Comuni di Benevento e Guardia Sanframondi
Atti

]]>
Proroga AVVISO personale ATA Progetto SCUOLA VIVA 2023 https://iisgalileivetrone.edu.it/proroga-avviso-personale-ata-progetto-scuola-viva-2023/ Thu, 22 Jun 2023 13:26:31 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19916 PROGRAMMA “SCUOLA VIVA”
a.s. 2022/2023
DD 504 del 05/10/2022 – dal DD n° 536 del 20/10/2022 PO Campania FSE 2014-2020 Asse 3, OT 10, Obiettivo Specifico 12
Cod. Uff 20BN – CUP: H84C22001270002
PROGETTO “Cultura e radici per volare”

Oggetto: Proroga Avviso di selezione Personale A.T.A.(CS) interno Progetto “Radici e Cultura per volare” – “Programma Scuola Viva” – CAMPANIA FSE + 2021-2027

]]>
AVVISO: GRADUATORIA BENEFICIARI ERASMUS+ 2023 – IRLANDA https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-graduatoria-beneficiari-erasmus-2023-irlanda/ Mon, 12 Jun 2023 13:49:30 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19804 Al Sito Web
Al personale che ha prodotto istanza
A tutti gli interessati
Alla Commissione per la valutazione delle candidature pervenute
Atti

Programma ERASMUS+ – AZIONE KA1
PROGETTI DI MOBILITA’ ENTI ACCREDITATI SETTORE SCUOLA
TIPO ACCREDITAMENTO: Singolo Istituto
CODICE ATTIVITA’: 2021-1-IT02-KA121-SCH-000003796
OID: E10103721
FORM ID: KA121-SCH-6187A6D1

OGGETTO: GRADUATORIA BENEFICIARI – Programma Erasmus+ – KA1 PROGETTI DI MOBILITA’ ENTI ACCREDITATI SETTORE SCUOLA – Convenzione n. 2021-1-IT02-KA121- SCH-000003796 – CUP H89J21011750001

]]>
Benevento, Lipari, Ventotene. Sulle tracce di confinati e sorvegliati sotto il fascismo. https://iisgalileivetrone.edu.it/benevento-lipari-ventotene-sulle-tracce-di-confinati-e-sorvegliati-sotto-il-fascismo/ Sat, 10 Jun 2023 14:22:00 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19785

Questo il progetto realizzato dagli alunni dell’Istituto “Galilei Vetrone”, condensato nel titolo “Resistenti alla dittatura” e presentato presso l’Archivio di Stato. Per capire da vicino la problematica storica, i ragazzi si sono recati a Ventotene nell’aprile scorso, hanno studiato e disegnato la mappa del Carcere di Santo Stefano, hanno ripercorso le vicende di Sandro Pertini, Umberto Terracini e di alcuni “resistenti” sanniti.

Sull’isola famosa per il “Manifesto per un’Europa Libera e Unita” furono confinati più di mille antifascisti. Tra i nomi più noti ci sono Pertini, Terracini e Mauro Scoccimarro. La struttura penitenziaria aveva la forma di ferro cavallo, le celle erano larghe quattro metri quadrati. I ragazzi hanno cercato di comprendere le ragioni che condannavano al confino. A Ventotene finivano tutti quelli che si opponevano a Mussolini, anarchici, comunisti, socialisti, slovacchi, sloveni. A volte bastava aver detto una barzelletta sul Duce.

Dalla ricerca delle fonti, fatta presso l’Archivio di Stato di Benevento, è emerso che tra i sorvegliati speciali c’era Giuseppe Campana di Sant’Angelo a Cupolo, zona Pastene, nato nel 1883, muratore e padre di otto figli, schedato dalla prefettura come “comunista pericoloso” e che in seguito per sfamare la famiglia si iscrisse al Partito Nazionale Fascista. Tra i confinati a Ponza troviamo Caio Lampreda, nato a Montesarchio nel 1885, anarchico con sette figli, e tra quelli finiti a Lipari il beneventano Enrico Baldisseri  del 1902, che risulta iscritto alla Federazione Giovanile Comunista e tra i rifugiati in Francia.

“L’Archivio di Stato -ha detto il direttore Carmine Venezia-  intende aprirsi al territorio. Per questo siamo stati felici di accogliere gli studenti per il loro importante progetto di approfondimento. Abbiamo in programma altri eventi per valorizzare la storia”. Le tappe del progetto sono state illustrate, attraverso immagini, testi scritti e video, dai ragazzi delle classi 3A Geometri, 3A Liceo Scientifico e 2Q Liceo Quadriennale, che hanno partecipato con entusiasmo ed interesse alla visita a Ventotene, accompagnati e guidati dai docenti Mariagrazia Cotugno, Tina Cavuoto, Giuseppe Cecere e Umberto Ficociello.

“La storia di Pertini, il “presidente più amato dagli italiani”– ha osservato Cotugno, coordinatrice del progetto- e quella di Terracini, che firmò la Costituzione Italiana, hanno affascinato gli alunni, per la loro valenza educativa, per il coraggio e la grande fede nei valori di libertà e giustizia. Per loro è stato sorprendente trovare nella grande storia il segno di tanti sanniti, impegnati contro la dittatura fascista, combattenti “dimenticati”, che hanno conosciuto il confino e la repressione di ogni libertà”.

]]>
DALLA SCUOLA AL TERRITORIO – Percorsi PCTO del LICEO SCIENTIFICO GALILEI di BENEVENTO https://iisgalileivetrone.edu.it/dalla-scuola-al-territorio-percorsi-pcto-del-liceo-scientifico-galilei-di-benevento/ Thu, 08 Jun 2023 16:18:53 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19773

DALLA SCUOLA AL TERRITORIO

Percorsi PCTO del LICEO SCIENTIFICO GALILEI di BENEVENTO

Il 6 giugno si è tenuta, presso la sala convegni dell’I.T. Agrario “M. Vetrone” di Benevento, la manifestazione conclusiva dei Percorsi PCTO del Liceo Scientifico “Galilei” coordinati dalla referente prof.ssa M. Concetta Nicoletti.

La manifestazione ha rappresentato un momento   importante di condivisione di tutti i lavori svolti nonché l’occasione per presentare le produzioni finali sia al dirigente scolastico prof. Giovanni Marro sia ai numerosi esperti presenti.

I percorsi sono stati articolati in cinque aree d’intervento relative al profilo in uscita degli studenti liceali.

Il percorso afferente l’imprenditoria è stato articolato nel triennio sia in orario curriculare come Azienda Simulata affidata ai Docenti di Economia e Diritto sia in orario extracurriculare in collaborazione con Sei Sannio, incubatore di startup recentemente fondata da Antonio Domenico Ialeggio e rappresentata egregiamente da Matteo Morante.

Una delle Mini imprese ha partecipato anche ai Campionati dell’imprenditoria e vinto la challenge provinciale del PMI day.

Grande rilevanza hanno avuto i progetti afferenti alla tutela della biodiversità relativi allo studio degli ecosistemi fluviali del Sabato e Calore. Tale  percorso ha visto impegnati gli studenti nel corso di più anni e i progetti sono stati realizzati in collaborazione con l’Associazione LIPU e con il laboratorio Ian Chem del dottor Carlo Alberto Iannace rappresentato dalla figura professionale del dottor Daniele Miranda.

Grazie alla fattiva collaborazione del Dott. Miranda è stato possibile effettuare analisi batteriologiche e biochimiche   presso i laboratori della Ian Chem sui campioni di acque fluviali superficiali raccolte durante le escursioni guidate dall’architetto Marcello Stefanucci (Responsabile LIPU) e così come   esposto dagli studenti è purtroppo emerso che la qualità delle acque dei nostri fiumi   peggiora anche a causa della mancanza di depuratori.

Uno dei prodotti finali di tale percorso è stata la realizzazione di un plastico in scala della città di Benevento e dei fiumi Sabato e Calore partendo da una planimetria fornita dall’architetto Stefanucci. I lavori hanno fatto parte del più ampio progetto cittadino “Adotta un fiume” coordinato dal dottor Paolo Palumbo del Rotary club che visto impegnate scuole, associazioni di volontariato, aziende ed altri Enti nel comune intento di valorizzare i paesaggi fluviali della nostra città.

Oltre allo studio della qualità delle acque gli studenti hanno affrontato anche il problema della qualità dell’aria costruendo un depuratore d’aria che utilizza delle tecnologie IoT; il depuratore completamente progettato dagli studenti è stato montato grazie all’utilizzo di una struttura in ceramica realizzata dall’esperto ceramista Ottavio Coppola. La realizzazione del prodotto, che ha visto impegnati i ragazzi del liceo delle Scienze Applicate ad Indirizzo Informatico, è stata possibile grazie alla collaborazione degli ingegneri Emanuele della Volpe fondatore della Green Tech Solution e dell’ingegnere Filippo Califano.

Non potevano mancare percorsi afferenti l’ingegneria informatica in collaborazione con l’azienda A Software Factoring di Domenico Pedicini e dell’ingegnere Cosimo Orlacchio.

Alla  manifestazione ha partecipato  anche il Professore Andrea Cusano presidente del corso di laurea di Ingegneria elettronica e biomedica Unisannio; egli ha espresso la sua ammirazione per la ricchezza delle attività PCTO messe in atto dal  Liceo Scientifico Galilei e per le capacità espositive degli studenti. Grazie alla disponibilità del Prof. Andrea Cusano Presidente del corso di Laurea di Ingegneria elettronica e del Rettore Unisannio Prof. Carfora sono stati organizzati dei laboratori di robotica e di nanotecnologia che hanno permesso agli studenti di confrontarsi con i team dei ricercatori dell’Ateneo beneventano nonché di seguire seminari di automazione conclusisi con la produzione e programmazione di un robot. La possibilità di far entrare i nostri studenti nei laboratori di nanotecnologie è nata anche per arricchire il percorso di “Biologia con curvatura biomedica” progetto nazionale riconosciuto dal MIM e realizzato in collaborazione con l’ordine dei medici di Benevento rappresentato dalla dottoressa Luciana Ciannella che espresso le sue congratulazioni ai ragazzi con cui ha instaurato un rapporto positivo.

Ai PCTO afferiscono anche progetti legati al terzo settore ed in particolare i ragazzi hanno collaborato con la cooperativa Social Lab76, rappresentata dalla dott.ssa Jessica Ucci che ha coordinato il progetto Ops – operatori di solidarietà – con azioni solidali realizzate all’interno e all’esterno dell’Istituto scolastico come la realizzazione di Focus group su tematiche giovanili, la creazione di un murales sull’inclusione, l’apertura di uno sportello di ascolto.

Gli studenti della quarta Liceo Scientifico tradizionale sez. A hanno illustrato la loro partecipazione alle giornate FAI di primavera coordinate da Pieradamo Giannini responsabile del gruppo FAI giovani ed ex alunno del liceo Galilei e per l’occasione  sono stati consegnati gli attestati a tutti gli studenti  partecipanti.

Le attività si sono concluse con la presentazione del progetto “Il Manifesto di Ventotene” realizzato in collaborazione con l’Archivio di Stato di Benevento. Tale Progetto sarà ampiamente illustrato in una manifestazione che si terrà presso l’Archivio in data 9 giugno.

La realizzazione di tutte le  attività è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione dei Tutor ed in particolare delle docenti di Scienze naturali Elvira Donazzoli e Rosa Cammarota, della docente di Informatica Prof.ssa Clea  Pastore, delle docenti Matematica  Proff.sse Floriana Perugini, Maria Concetta Lacerra e Antonietta Tancredi ,della prof.ssa di Storia e Filosofia Patrizia Della Camera, delle docenti di lettere Proff.sse Emilia Lngella e M. Grazia Cotugno, dei proff. di Diritto ed Economia Concetta Cavuoto e Mauro Travaglione e della nostra esteta  prof.ssa Benedetta Santamaria docente di Disegno e Storia dell’arte.

]]> AVVISO: CONVOCAZIONE AI COLLOQUI DI SELEZIONE https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-convocazione-ai-colloqui-di-selezione/ Tue, 06 Jun 2023 13:37:08 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19712 Alle candidate:
– CAVUOTO CONCETTA
– CICCONE CARMELA
– RILLO ANTONIETTA
Via mail
Al Sito web
Atti
Al Fascicolo progetto Erasmus progetto 2021-1-IT02-KA121-SCH-000003796
Programma ERASMUS+ – AZIONE KA1
Alla Commissione per la valutazione delle candidature
Prof.ssa CHIARIOTTI SABRINA
Prof.ssa RICCIARDI ANGELA
Prof.ssa VARRICCHIO ANNA
(in qualità di esperta e madre lingua inglese)

Programma ERASMUS+ – AZIONE KA1
PROGETTI DI MOBILITA’ ENTI ACCREDITATI SETTORE SCUOLA
TIPO ACCREDITAMENTO: Singolo Istituto
CODICE ATTIVITA’: 2021-1-IT02-KA121-SCH-000003796
OID: E10103721
FORM ID: KA121-SCH-6187A6D1

CONVOCAZIONE AI COLLOQUI DI SELEZIONE
per la valutazione delle candidature pervenute e dei colloqui di selezione –
Programma ERASMUS+ – AZIONE KA1 – PROGETTI DI MOBILITA’ ENTI ACCREDITATI SETTORE SCUOLA
Convenzione n. 2021-1-IT02-KA121-SCH-000003796
CUP H89J21011750001

]]>
AVVISO: NOMINA COMMISSIONE VALUTATRICE – ERASMUS+ MAGGIO GIUGNO 2023 https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-nomina-commissione-valutatrice-erasmus-maggio-giugno-2023/ Tue, 06 Jun 2023 13:19:05 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19707 Programma ERASMUS+ – AZIONE KA1
PROGETTI DI MOBILITA’ ENTI ACCREDITATI SETTORE SCUOLA
TIPO ACCREDITAMENTO: Singolo Istituto
CODICE CONVENZIONE: 2022-1-IT02-KA121-SCH-000060636
NOMINA COMMISSIONE
per la valutazione delle candidature pervenute e dei colloqui di selezione – Programma
ERASMUS+ – AZIONE KA1 – PROGETTI DI MOBILITA’ ENTI ACCREDITATI SETTORE SCUOLA
Convenzione n. 2022-1-IT02-KA121-SCH-000060636
CUP H81I22000110005

]]>
Concorso di Idee: “250° Anniversario della morte di Luigi Vanvitelli” – “Il Ponte Vanvitelli sul Calore a Benevento” https://iisgalileivetrone.edu.it/concorso-di-idee-250-anniversario-della-morte-di-luigi-vanvitelli-il-ponte-vanvitelli-sul-calore-a-benevento/ Tue, 06 Jun 2023 12:49:00 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19701

Il Ponte Vanvitelli sul Calore a Benevento è il progetto proposto dai docenti dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio dell’I.I.S. “GALILEI-VETRONE” di Benevento per il Concorso di Idee: “250° Anniversario della morte di Luigi Vanvitelli” promosso dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento in collaborazione con  Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO VIII Ambito territoriale per la provincia di Benevento. E’ un progetto di Educazione al Patrimonio Culturale rivolto agli alunni dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio con lo specifico obiettivo di promuovere il valore della cultura come fattore costitutivo dell’identità locale, della qualità della vita, della coesione sociale. Il progetto è finalizzato a rendere consapevoli gli alunni degli eventi storici e delle trasformazioni urbanistiche che hanno interessato il territorio della città di Benevento, delle risorse e delle opportunità offerte da questo territorio attraverso lo studio e l’analisi del suo patrimonio storico artistico e culturale partendo dalla considerazione che solo “l’osservazione e la conoscenza del territorio e dei beni culturali che ad esso si rapportano può favorire nei cittadini di domani una più consapevole adesione al proprio patrimonio culturale e suscitare interesse e capacità di proposta per la sua conservazione e valorizzazione”.

]]>
AVVISO INTERNO ACQUISIZIONE DISPONIBILITA’ PERSONALE A.T.A. https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-interno-acquisizione-disponibilita-personale-a-t-a/ Fri, 26 May 2023 14:45:58 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19555 AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB ALBO ON LINE

AVVISO INTERNO ACQUISIZIONE DISPONIBILITA’ PERSONALE A.T.A. A SVOLGERE ATTIVITÀ AGGIUNTIVE DI SUPPORTO OPERATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO EDUCAMP CONI ESTATE 2023

]]>
AVVISO: DETRMINA DI INDIVIDUAZIONE PERSONALE A.T.A. – PROGETTO EDUCAMP https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-detrmina-di-individuazione-personale-a-t-a-progetto-educamp/ Fri, 26 May 2023 14:40:51 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19560 ALL’Albo on Line
Agli Atti/Sito dell’Istituto

DETERMINA DI INDIVIDUAZIONE PERSONALE A.T.A. PER SVOLGERE ATTIVITÀ AGGIUNTIVE DI SUPPORTO OPERATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO EDUCAMP CONI ESTATE 2023

]]>
AVVISO: Bando di selezione per la realizzazione delle attività di mobilità – Programma ERASMUS+ https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-bando-di-selezione-per-la-realizzazione-delle-attivita-di-mobilita-programma-erasmus/ Tue, 23 May 2023 15:33:58 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19544 Programma ERASMUS+ – AZIONE KA1
PROGETTI DI MOBILITA’ ENTI ACCREDITATI SETTORE SCUOLA
TIPO ACCREDITAMENTO: Singolo Istituto
CODICE ATTIVITA’: 2022-1-IT02-KA121-SCH-000060636
OID: E10103721
FORM ID: KA121-SCH-6187A6D1

 

OGGETTO: Bando di selezione per la realizzazione delle attività di mobilità relative all’Accreditamento del Settore Istruzione scolastica 2020-1-IT02-KA120-SCH094745

Convenzione n. 2022-1-IT02-KA121-SCH-000060636
CUP H81I22000110005

]]>
GRADUATORIA DEFINITIVA DOCENTI PROGRAMMA “SCUOLA VIVA” https://iisgalileivetrone.edu.it/graduatoria-definitiva-docenti-programma-scuola-viva/ Thu, 18 May 2023 13:34:17 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19462 PROGRAMMA “SCUOLA VIVA”
a.s. 2022/2023
DD 504 del 05/10/2022 – dal DD n° 536 del 20/10/2022 PO Campania FSE 2014-2020 Asse 3, OT 10, Obiettivo Specifico 12 

Cod.  Uff 20BN – CUP: H84C22001270002
PROGETTO “Cultura e radici per volare”

 

Al Sito WEB dell’Istituto
Albo On Line
Amministrazione Trasparente
Fascicolo Scuolaviva
Atti

Oggetto: Graduatoria definitiva docenti relativa all’Avviso di selezione per il reclutamento di figure professionali per la realizzazione del Progetto Scuola Viva “Cultura e radici per volare” – PO Campania FSE + 2021-2027 prot. n. 3915/U del 20/04/23.

]]>