Seminario – IIS Galilei-Vetrone https://iisgalileivetrone.edu.it Istituto di Istruzione Superiore Fri, 19 May 2023 15:53:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.3.1 https://iisgalileivetrone.edu.it/wp-content/uploads/2022/02/cropped-icona-512-trasp-32x32.png Seminario – IIS Galilei-Vetrone https://iisgalileivetrone.edu.it 32 32 Convegno Agricoltura 4.0 – 15 maggio 2023 https://iisgalileivetrone.edu.it/convegno-agricoltura-4-0/ Mon, 15 May 2023 17:43:47 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19417

Agricoltura 4.0 e Mercato del lavoro- Un Trampolino per il Futuro.

Agricoltura sostenibile, utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante”

Si è svolto questa mattina presso l’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento un interessante convegno, promosso dal presidente del Centro di Ricerca Applicata in Agricoltura, Luca Sgroia, con l’obiettivo di promuovere l’Agricoltura 4.0, in un tour che coinvolge i principali Istituti Tecnici Agrari della Regione Campania. Il seminario, coordinato dal Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Marro e moderato dalla prof.ssa Maria Grazia Ruscello, ha prodotto interessanti riflessioni e condivisioni, unite dal filo della Sostenibilità e dell’Innovazione, per accendere il fuoco della creatività e stimolare nuove prospettive. Interessante l’intervento del Tecnico Agronomo Marcello Pippa e di tutti gli ospiti presenti. Risposta più che positiva anche da parte dei giovani studenti che hanno seguito con grande attenzione il dibattito.

]]>
AVVISO N° 256: Agricoltura 4.0 e mercato del lavoro https://iisgalileivetrone.edu.it/avviso-n-256-agricoltura-4-0-e-mercato-del-lavoro/ Fri, 12 May 2023 07:24:02 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19360  Ai docenti dell’Istituto Agrario “Galilei-Vetrone”
Agli studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Agrario di Benevento
Alle famiglie
Al DSGA
Agli atti
Al sito web

OGGETTO: Convegno 15 maggio 2023 – Agricoltura 4.0 e mercato del lavoro

]]>
“EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ” – POLO SCOLASTICO DI GUARDIA SANFRAMONDI (BN) https://iisgalileivetrone.edu.it/educazione-alla-legalita-polo-scolastico-di-guardia-sanframondi-bn/ Thu, 11 May 2023 20:54:27 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19351 L’IIS “Galilei Vetrone” – Polo Scolastico di Guardia Sanframondi il 10 maggio ha organizzato nella splendida location del Castello Medievale di Guardia Sanframondi (BN), l’evento “Conoscere per prevenire” rientrante nel progetto Educazione alla legalità A.S.2022-2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con la Polizia di Stato riservato agli studenti sul delicato tema del contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani.

L’Istituto Scolastico nella persona del Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Marro ha aderito a tale iniziativa ritenendola un esempio virtuoso di come le forze dell’ordine possono collaborare per promuovere la cultura della legalità e della prevenzione.

I lavori sono stati aperti dai docenti dell’Istituto, il Prof. De Lucia Ignazio, referente del plesso del Polo Scolastico di Guardia Sanframondi (BN), e dalla docente Prof.ssa Sandra Bosco, quale referente del progetto.

Sono intervenuti l’Ispettore Giuseppe Gaetano, per la Questura di Benevento, ha illustrato  il duro e triste lavoro degli agenti dando un taglio giuridico e normativo in modo concreto con esempi pratici raccontando le varie esperienze lavorative avvicinandosi alla realtà adolescenziale, evidenziando il mercato diffuso delle droghe sia come piazza di spaccio che di produzione; la dottoressa Caterina Martuccio, dirigente ARPAC, ha affrontato l’argomento evidenziando la composizione chimica di alcune sostanze stupefacenti e il lavoro prezioso di controllo chimico – tossicologico su reperti di sostanze provenienti dal traffico illecito, dando il  supporto professionale alle indagini giudiziarie.

La psicologa dottoressa Carmela Longo per l’ASL che ha evidenziato le motivazioni che nella maggior parte delle volte spingono gli adolescenti a trovare un’ ancora esterna non curanti di intraprendere strade pericolose. Hanno partecipato all’evento anche due operatori dell’Ufficio comunicazione dell’ARPAC al fine di presentare l’attività di informazione di Arpacampania sui vari canali social.

Gli studenti hanno avuto un momento di question time durante il quale hanno posto delle perplessità e quesiti ai relatori trovando una grande disponibilità, cortesia e soprattutto professionalità.

Tale evento ha consentito di far conoscere la sinergia solida tra la Questura di Benevento, le istituzioni scolastiche, l’ARPAC e l’ASL con il servizio SER.D. volta a promuovere nei giovani la consapevolezza delle conseguenze derivanti dall’assunzione di sostanze stupefacenti e i danni che le varie forme di dipendenza producono sulla salute.

]]>
AGRICOLTURA 4.0 E MERCATO DEL LAVORO: UN TRAMPOLINO VERSO IL FUTURO https://iisgalileivetrone.edu.it/agricoltura-4-0-e-mercato-del-lavoro-un-trampolino-verso-il-futuro/ Wed, 03 May 2023 17:53:50 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=19173 Oggi si parla di ….

Agricoltura sostenibile, utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante

ISTITUTO TECNICO AGRARIO “MARIO VETRONE” BENEVENTO
15 MAGGIO 2023 ore 10.30

Si torna al dialogo all’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento, il 15 maggio, si parla di agricoltura sostenibile e dell’utilizzo dei microorganismi antagonisti nel controllo dei patogeni delle piante.

Attraverso il confronto e la condivisione di buone prassi, gli attori si pongono l’obiettivo di fornire agli studenti e alle realtà scolastiche coinvolte attivamente, utili elementi volti alla progettazione, massimizzando risorse, diminuendo sprechi e improntati alla sostenibilità.

Un’occasione di partecipazione attiva, per legare e mettere in sinergia le istituzioni, offrire un punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale e diffondere risultati.

Si discute ancora su quanto miri al cambiamento il settore agricolo e quanto, grazie anche alle innovative “vertical farm”, la conoscenza e l’attivazione di strumenti tecnologici di gestione e organizzazione delle produzioni, influiscano positivamente sui risultati in Agricoltura.

]]>
All’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento si discute del ruolo degli Istituti nell’Agricoltura del futuro https://iisgalileivetrone.edu.it/allistituto-tecnico-agrario-m-vetrone-di-benevento-si-discute-del-ruolo-degli-istituti-nellagricoltura-del-futuro/ Fri, 17 Mar 2023 22:41:11 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=18762 “Siamo la 6A dell’Istituto Agrario “M. Vetrone” e frequentiamo il primo Corso di Enotecnologia, corso nato quest’anno, 2022-23, presso questo importante Istituto. Di seguito il nostro contributo “giornalistico” dell’interessante convegno tenutosi presso la nostra sede di Piano Cappelle (il sito dedicato è nel pieno dei “lavori in corso”. Ci scuseranno i lettori per le eventuali imperfezioni riscontrate).

Il Dirigente Scolastico, prof. Marro, introduce i lavori offrendo spunti di discussione sull’importante ruolo degli Istituti Agrari e, in particolare, nel territorio Campano, territorio a forte vocazione agroalimentare. E’ il Dirigente dell’USR Campania , dott. Acerra, a confermare quanto questa vocazione storica della Campania ci deve vedere protagonisti di una agricoltura innovativa che valorizzi la tradizione…..continua la lettura

 

]]>
IL RUOLO DEGLI ISTITUTI AGRARI NELL’AGRICOLTUR@ DEL FUTURO https://iisgalileivetrone.edu.it/il-ruolo-degli-istituti-agrari-nellagricoltur-del-futuro/ Fri, 17 Mar 2023 19:26:09 +0000 https://iisgalileivetrone.edu.it/?p=18726

Oggi, 17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, si è svolto nella mattinata, nell’aula magna dell’I.T. Agrario “M. Vetrone” di Benevento, il convegno dal titolo “Il Ruolo degli Istituti Agrari nell’Agricoltur@ del Futuro”. Grande la partecipazione dei D.S. della provincia di Benevento e della Regione Campania, per un tema che coinvolge l’intero panorama scolastico, con riferimento ai nuovi strumenti digitali e alla progettazione di attività didattiche e laboratoriali.

Una bella soddisfazione per il Dirigente dell’IIS “Galilei-Vetrone” di BN, Giovanni Marro, che ha visto il coinvolgimento ai lavori di enti e istituzioni del territorio in maniera corale. Il Direttore dell’USR Campania, dott.  ttore Acerra, ha illuminato il sentiero che ha guidato l’analisi delle tematiche.

A seguire è emersa la forte alleanza tra scuola e territorio, con il susseguirsi degli interventi le grandi aree toccate riguardano in particolare Innovazione, Ricerca e Sostenibilità. I relatori sono riusciti a fotografare passato, presente e possibilità future del settore agrario e le novità che possono influenzare il sistema scolastico.

Spunti e riflessioni anche da parte dell’assessore alla scuola e alle politiche sociali per la Regione Campania, Lucia Fortini e, al Dirigente tecnico dell’USR Campania, Domenica Di Sorbo, il compito di trarre le conclusioni dell’incontro.

Si conclude con l’augurio che la scuola possa sempre riuscire a rispondere ai bisogni delle famiglie e degli studenti per contribuire a costruire il loro progetto di vita.

]]>